Due laboratori sul legame tra lo sviluppo storico di Genova e la sua evoluzione urbanistica, partendo dalle trasformazioni del Palazzo.
Divisi in due squadre gli studenti potranno approfondire la conoscenza della città, per sviluppare un maggiore senso di appartenenza alla cultura del proprio territorio.
La Storia si intreccia con le storie delle città, mutandone continuamente l’aspetto.
- 1 LA CIVILTà DEI PALAzzI DEI ROLLI, PATRIMONIO UNESCO A GENOVA
I ragazzi analizzeranno le caratteristiche e l’unicità dei palazzi genovesi “dei rolli”, comprendendo le ragioni del loro inserimento nel patrimonio UNESCO. Con l’ausilio di immagini, cartine, osservazioni sui materiali da costruzione, impareranno a conoscere il patrimonio artistico della propria città. - 2 DAL PALAZZO ALLA CITTA’
La storia del Palazzo ci guiderà alla scoperta delle principali fasi dello sviluppo storico-urbanistico di Genova, dal Medioevo in poi, cercando di riconoscere i luoghi di oggi nelle immagini del passato e viceversa. I ragazzi scopriranno quanto conoscono la città in cui vivono.