Il percorso inizierà con la visita guidata del Palazzo e proseguirà con l’uscita in città, differenziata in base alle esigenze delle classi su richiesta degli insegnanti.
Tra i percorsi proposti:
– Genova medievale: dalla casa del mercante ai palazzi del Cinquecento.
– Genova rinascimentale: la civiltà dei Palazzi dei Rolli.
– Alla scoperta dei nomi delle vie del centro storico
– Impariamo a leggere l’architettura (i portali, le finestre, le variazioni stilistiche degli edifici…)
Tra i percorsi proposti, oltre ad itinerari nel centro storico si potranno svolgere visite anche di altri palazzi dei Rolli come Palazzo Spinola o Palazzo Rosso.
Su richiesta, l’uscita può trasformarsi in un’attività interattiva durante la quale i ragazzi dovranno mettere in gioco le loro conoscenze sulla città coinvolgendo anche i passanti con interviste e questionari, come dei piccoli giornalisti.