Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Fermi tutti.. Clic! – Dai fotoritratti dell’800 ai selfie della generazione 2.0 dal 5 Dicembre 2014 al 6 Aprile 2015

By admin | Mostre | 0 comment | 12 Dicembre, 2014 | 0

Dal 5 Dicembre 2014 al 6 Aprile 2015 Palazzo della Meridiana ha ospitato la mostra “Fermi tutti.. Clic! – Dai fotoritratti dell’800 ai selfie della generazione 2.0” a cura di Giuseppe Marcenaro e Pietro Boragina

INFO

Palazzo della Meridiana ha ospitato una mostra divertente dedicata ai foto-ritratti dei primi del 900 , “Fermi tutti…Clic!”, una «raccomandazione» del fotografo ai suoi soggetti dopo che aveva “costruito” la scena: fosse una sola persona oppure centinaia curata da Giuseppe Marcenaro e Pietro Marcenaro.

Fermi tutti…Un attimo prima del fatale “clic” dell’obiettivo che avrebbe “pietrificato” chi stava davanti alla macchina fotografica.

Nell’era dei selfie si vuole ricostruire come ci si sentiva – o come dovevano sentirsi – davanti all’obiettivo della macchina fotografica nell’attimo dello scatto. Problema che oggi forse non esiste più.
La mostra è costruita con i più eterogenei materiali fotografici (dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi, stampe all’albumina, ai sali d’argento…) provenienti da collezioni private.
La mostra si presta a vari livelli di lettura:
-fotografico
-sociologico
-storico
-di costume
-umano…

L’uomo che si pone davanti all’obiettivo cosa pensa e cosa lascia di se stesso la sensazione che si provava quando tutti venivano pietrificati dall’obiettivo.

Prima dell’età delle immagini elettroniche, con quale spirito ci si disponeva davanti all’obiettivo quando il fotografo emetteva l’imperativo “Fermi tutti!”? Prima del click liberatorio sussisteva un attimo di sospensione panica. Era come se l’universo trattenesse il respiro. Poteva anche sottentrare un pauroso vuoto. La fotografia mangia l’anima? Che cosa succede nell’inconscio del soggetto quando solitari o in gruppo si diventa “altro da sé” in una immagine fotografica?
Se la fotografia ha il potere di “inventare” un’altra dimensione, con la mostra Fermi tutti! si potrebbe pensare a un duplicato di umanità, una moltitudine di “replicanti” che tecnicamente vengono prodotti dal 1839, da quando con il primo click fu fissata una figura umana in un dagherrotipo.

All’interno della mostra è presente  un’area interatttiva dove poter rivivere l’emozione del Fermi tutti… e il visitatore sarà, qualche volta lui stesso pratogonista della mostra.

Curata da Piero Boragina e Giuseppe Marcenaro, è una rassegna di immagini provenienti da collezioni private di fotografie e mai esposte.

E’ stato redatto il catalogo € 20.

ORARI:

Da Martedì a Venerdì dalle  12 alle 19
Sabato, Domenica e festivi dalle 11 alle 19.

Biglietto d’ingresso: Intero € 7,00, ridotto € 5,00.

Scarica la cartolina

GLI INCONTRI SULLA FOTOGRAFIA

Nel mese di Gennaio l’associazione Amici di Palazzo della Meridiana ha organizzato tre incontri sulla Fotografia a cura dei direttori artistici del Palazzo Giuseppa Marcenaro e Pietro Boragina:
– Martedì 13 Gennaio ore 17:30:
L’invenzione della Fotografia
– Mercoledì 21 Gennaio ore 17:30:
Fotografia, pittura e letteratura
– Giovedi 29 Gennaio ore 17:30:
La fotografia e le avanguardie del 900

Clicca qui per scaricare il programma completo degli Incotri sulla fotografia

 

ACQUISTA CATALOGO

  • Aggiungi al carrello Show Details

    Fermi tutti clic – Dai fotoritratti dell’800 ai selfie della generazione 2.0

    20,00€

ORARI

Martedì al Venerdì:
h 12-19
Sabato, Domenica e festivi:
h 11-19
Lunedì chiuso.

PATROCINI

SPONSOR

SPONSOR TECNICI

MEDIA PARTNER

MOSTRA, mostra fotografica

Related Posts

  • Grotte e Giardini ai tempi di RUBENS: la mostra è prorogata fino al 5 febbraio 2023

    By admin | 0 comment

    INFO L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza una nuova mostra “Grotte e Giardini ai tempi di Rubens. “Delizie” e “meraviglia” a Genova all’alba del Seicento” a cura di Lauro Magnani, in programma dal 14Read more

  • Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private: la mostra vi aspetta fino al 10 luglio 2022

    By admin | 0 comment

    La mostra “Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private” a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando apre al pubblico dal 7 aprile al 10 luglio 2022 a Palazzo della Meridiana ORARI: dal mercoledì allaRead more

  • Il Re Denaro in mostra dal 27 Maggio al 12 Dicembre 2021

    By admin | 0 comment

    dal 27 Maggio al 12 Dicembre 2021

  • “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment

    La mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” a cura di Anna Orlando è prorogata fino a Domenica 11 Ottobre 2020. ORARI: dal giovedì alla domenica dalle 12 alle 19. CAMPAGNA #TROVALAUTOBUS INFO La nuova mostraRead more

  • “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” in mostra dal 14 dicembre 2019- 6 gennaio 2020

    By admin | 0 comment

    “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” a Palazzo della Meridiana dal 14 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 INFO ORARI: Dal martedì al venerdì dalle 12 alle 19, sabato,Read more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
  • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova
  • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}