
Dal 5 Dicembre 2014 al 6 Aprile 2015 Palazzo della Meridiana ha ospitato la mostra “Fermi tutti.. Clic! – Dai fotoritratti dell’800 ai selfie della generazione 2.0” a cura di Giuseppe Marcenaro e Pietro Boragina
INFO
Palazzo della Meridiana ha ospitato una mostra divertente dedicata ai foto-ritratti dei primi del 900 , “Fermi tutti…Clic!”, una «raccomandazione» del fotografo ai suoi soggetti dopo che aveva “costruito” la scena: fosse una sola persona oppure centinaia curata da Giuseppe Marcenaro e Pietro Marcenaro.
Fermi tutti…Un attimo prima del fatale “clic” dell’obiettivo che avrebbe “pietrificato” chi stava davanti alla macchina fotografica.
Nell’era dei selfie si vuole ricostruire come ci si sentiva – o come dovevano sentirsi – davanti all’obiettivo della macchina fotografica nell’attimo dello scatto. Problema che oggi forse non esiste più.
La mostra è costruita con i più eterogenei materiali fotografici (dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi, stampe all’albumina, ai sali d’argento…) provenienti da collezioni private.
La mostra si presta a vari livelli di lettura:
-fotografico
-sociologico
-storico
-di costume
-umano…
L’uomo che si pone davanti all’obiettivo cosa pensa e cosa lascia di se stesso la sensazione che si provava quando tutti venivano pietrificati dall’obiettivo.
Prima dell’età delle immagini elettroniche, con quale spirito ci si disponeva davanti all’obiettivo quando il fotografo emetteva l’imperativo “Fermi tutti!”? Prima del click liberatorio sussisteva un attimo di sospensione panica. Era come se l’universo trattenesse il respiro. Poteva anche sottentrare un pauroso vuoto. La fotografia mangia l’anima? Che cosa succede nell’inconscio del soggetto quando solitari o in gruppo si diventa “altro da sé” in una immagine fotografica?
Se la fotografia ha il potere di “inventare” un’altra dimensione, con la mostra Fermi tutti! si potrebbe pensare a un duplicato di umanità, una moltitudine di “replicanti” che tecnicamente vengono prodotti dal 1839, da quando con il primo click fu fissata una figura umana in un dagherrotipo.
All’interno della mostra è presente un’area interatttiva dove poter rivivere l’emozione del Fermi tutti… e il visitatore sarà, qualche volta lui stesso pratogonista della mostra.
Curata da Piero Boragina e Giuseppe Marcenaro, è una rassegna di immagini provenienti da collezioni private di fotografie e mai esposte.
E’ stato redatto il catalogo € 20.
ORARI:
Da Martedì a Venerdì dalle 12 alle 19
Sabato, Domenica e festivi dalle 11 alle 19.
Biglietto d’ingresso: Intero € 7,00, ridotto € 5,00.
GLI INCONTRI SULLA FOTOGRAFIA
Nel mese di Gennaio l’associazione Amici di Palazzo della Meridiana ha organizzato tre incontri sulla Fotografia a cura dei direttori artistici del Palazzo Giuseppa Marcenaro e Pietro Boragina:
– Martedì 13 Gennaio ore 17:30:
L’invenzione della Fotografia
– Mercoledì 21 Gennaio ore 17:30:
Fotografia, pittura e letteratura
– Giovedi 29 Gennaio ore 17:30:
La fotografia e le avanguardie del 900
Clicca qui per scaricare il programma completo degli Incotri sulla fotografia
ACQUISTA CATALOGO
ORARI
Martedì al Venerdì:
h 12-19
Sabato, Domenica e festivi:
h 11-19
Lunedì chiuso.