Sala d’ingresso al Palazzo, con stemmi e simboli (inizio ‘900) affrescati da Nicola Mascialino, su committenza di Gino Coppedè
Superficie: 85 mq
9,60 x 8,80 metri
Atrio coperto progettato da Coppedè, circondato da colonne e volte riccamente affrescate da Nicola Mascialino con elementi naturalistici, in stile neo-rinascimentale. Nello splendido lucernaio liberty a vetri colorati campeggiano i simboli delle città di Roma, Venezia e Torino, e tondi con le Caravelle di Colombo e di San Giorgio. E’ la sala ideale per meeting e per esposizioni temporanee.
Superficie: 272 mq
16,5 x 16,5 metri
.
A partire dall’atrio le quattro sale si susseguono una all’altra e si affacciano sul colonnato. Lo spazio ideale per ospitare mostre ed esposizioni di vario genere.
Superficie:
Moderna e insonorizzata, con amplificazione e videoproiezione è la sala ideale per conferenze e per concerti.
Superficie:
15,4 x 8,3 metri
Grandioso salone di rappresentanza, con decorazione del 500; gli stucchi del soffitto sono stati eseguiti da Antonio da Lugano su disegno de Il Bergamasco.
Le lunette e il grande affresco centrale, di Luca Cambiaso riportano storie di Ulisse .
Pavimento a parquet di rovere dell’ ‘800, camino monumentale in marmo realizzato da Della Porta.
Superficie: 144 mq (15 x 9,6 metri)
Sala con volta a padiglione e affreschi di Lazzaro Calvi del XVI sec. Pavimento del 700 in graniglia genovese. Portafinestra di accesso diretto al giardino. È la sala ideale per cene con il tavolo imperiale.
Superficie: 41 mq
7,4 x 5,6 metri
Sala ornata da lesene; un tempo costituiva l’ingresso principale del secondo piano nobile del Palazzo (oggi quarto piano). Pavimento del 700 in graniglia genovese. Portafinestra di accesso diretto al giardino.
Superficie: 58 mq
9,65 x 6 metri
Raccolto salottino con pavimento in ardesia e tozzetti in marmo bianco, è dotata di portafinestra con accesso diretto al giardino.
Superficie: 18 mq
4,4 x 4,2 metri
Sala dell’ala settecentesca del Palazzo con pavimento in graniglia e interessanti stucchi a soffitto.
Superficie: 38 mq
5,9 x 6,5 metri
Delizioso ambiente dai toni romantici, con camino decorato e delicati stucchi policromi, dominano i cromatismi del rosa antico e dell’oro. Il pavimento in graniglia genovese settecentesca è impreziosito da piccoli inserti in corallo.
Superficie: 62 mq
Dimensioni: 7,7×8 m
Ambiente raccolto con pavimento in graniglia alla genovese. Ideale per piccole riunioni e meeting.
Superficie: 27 mq,
4,8×5,7 m
SCHEDA INFORMATIVA
Splendidi arazzi della manifattura di Bruxelles decorano la pareti di questa sala. Soffitto e stucchi settecenteschi e pavimento in graniglia genovese.
Superficie: 48 mq
7,2×7 m
Sala Affrescata dal Coppedè , con uno splendido pavimento in graniglia alla genovese. Si affaccia sulla corte interna.
Superficie: 23 mq
3,6×6,5 m
Vi si accede da salita San Francesco ed è in comunicazione con quattro sale: Calvi, Neoclassico, Ardesia e Rosa.
Pavimento in ghiano naturale, conserva il portale in marmo.
Superficie: 202 mq
23,8×8,5 m
Sala comunicante con il Salone del Cambiaso, arricchita da Arazzi della manifuttura di Bruxelles con disegni boschi. Decorata a soffitto con cornice in stucco ottocentesca.
Superficie: 38 mq
6,2×6,1 m
Piccol vano ideale per incontri B2B con accesso diretto al terrazzo.
Superficie: 14 mq
3,7×3,9 m
Illuminata da un maestoso lampadario impero a mongolfiera in bronzo dorato e cristalli.
Sala ideale per piccole cene e meeting.
Superficie: 40 mq
6,7×6 m
Sala raccolta e funzionale ideale per piccole riunioni e meeting di lavoro.
Superficie: 34 mq
5,9×5,8 m
Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova
Telefono
010 2541996
Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it