Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Il Re Denaro in mostra dal 27 Maggio al 12 Dicembre 2021

By admin | Mostre, News | 0 comment | 27 Aprile, 2021 | 1

La mostra “Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia”
a cura di Anna Orlando e Guido Rossi.

Apre al pubblico da Giovedì 27 Maggio a Domenica 12 Dicembre 2021.

Alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, a partire dal 6 agosto, per accedere a Palazzo della Meridiana e alla mostra “Il re denaro”, i visitatori dai 12 anni di età, dovranno mostrare al personale di accoglienza il Green Pass con una delle seguenti certificazioni:

👉 almeno una dose di vaccino (validità 9 mesi);
👉il risultato negativo di un test molecolare/antigenico effettuato entro le 48 ore dalla visita;
👉il certificato di avvenuta guarigione da Covid-19 (validità 6 mesi dalla guarigione).

In assenza di tale documentazione, NON sarà consentito l’ingresso alle strutture.
Sono esonerati da tale obbligo: i minori di 12 anni e chi non può vaccinarsi per motivi di salute (comprovati da certificazione).

All’interno della struttura è confermato l’obbligo dell’uso della mascherina dai 6 anni di età e il rispetto del distanziamento interpersonale.

Per info su come ricevere il Green Pass vi invitiamo a consultare il sito
➡️➡️➡️https://www.dgc.gov.it/web/

 

INFO

La mostra “Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia“, ideata da Guido Rossi e curata insieme ad Anna Orlando è coprodotta dal Comune di Genova e dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e racconta la storia della Repubblica di Genova, la società, i cambiamenti di gusto tramite le sue monete.

Il percorso, introdotto da un prologo dedicato alle leggende e realtà delle origini della città altomediovale, si snoda attraverso  cinque sezioni interattive, ciascuna dedicata a uno o più personaggi, che contengono le monete originali più significative della rispettiva epoca, ma anche contenuti multimediali  che permettono al pubblico di muoversi tra le monete stesse e la storia, fra gli episodi e i protagonisti.

L’arco di tempo è quello che si estende fra la nascita e la fine della Zecca di Genova, dove si batte moneta dal 1138 al 1860: dal denaro grosso e dal genovino, che recano i simboli della croce e della città turrita, al marengo con l’effigie  di  Vittorio  Emanuele II, passando  dai ducati alle doppie seicentesche con la Madonna Regina di Genova.

Le sezioni di Palazzo della Meridiana si integrano con un percorso dedicato nei Musei di Strada Nuova, dove elementi grafici e visivi permetteranno al visitatore di ritrovare fra le opere del percorso espositivo permanente le tematiche della mostra, con accostamenti e approfondimenti di alcuni aspetti rilevanti.

La Mostra è visitabile fino a Domenica 12 Dicembre 2021. Palazzo della Meridiana è aperto da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 12-19 (Lunedì e Martedì  chiuso).
Per conoscere gli orari della sezioone dei Musei di Strada Nuova  www.museidigenova.it

 

Biglietto d’ingresso:
€ 10,00 (intero), € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole).

Per INFO e prenotazioni: tel. 010 2541996
mostre@palazzodellameridiana.it
www.palazzodellameridiana.it
www.museidigenova.it

 

Si rende noto che nei giorni venerdì 24 e sabato 25 Settembre 2021 la sezione espostiva della Mostra “Il Re Denaro” a Palazzo della Meridiana sarà chiusa al pubblico per permettere lo svolgimento di un evento formativo ECM ai sensi del codice deontologico di farmaindustria

Previous
Next

ACQUISTA BIGLIETTO

BIGLIETTO:

Intero: € 10

Ridotto: € 8

Scuole: € 4

Audioguide: € 2

Da Mercoledì a Domenica:
h 12-19

Lunedì, Martedì: chiuso.

CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO:

PATROCINI:

CON IL SOSTEGNO DI:

ENTI ORGANIZZATORI

SPONSOR ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI GENOVA

SPONSOR

SPONSOR TECNICI

MEDIA PARTNER

arte, MOSTRA, palazzo della Meridiana; Genova;

Related Posts

  • Grotte e Giardini ai tempi di RUBENS: fino al 5 febbraio 2023

    By admin | 0 comment

    INFO L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana ha organizzato la mostra “Grotte e Giardini ai tempi di Rubens. “Delizie” e “meraviglia” a Genova all’alba del Seicento” a cura di Lauro Magnani, dal 14 ottobre 2022Read more

  • Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private: la mostra vi aspetta fino al 10 luglio 2022

    By admin | 0 comment

    La mostra “Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private” a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando apre al pubblico dal 7 aprile al 10 luglio 2022 a Palazzo della Meridiana ORARI: dal mercoledì allaRead more

  • “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment

    La mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” a cura di Anna Orlando è prorogata fino a Domenica 11 Ottobre 2020. ORARI: dal giovedì alla domenica dalle 12 alle 19. CAMPAGNA #TROVALAUTOBUS INFO La nuova mostraRead more

  • “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” in mostra dal 14 dicembre 2019- 6 gennaio 2020

    By admin | 0 comment

    “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” a Palazzo della Meridiana dal 14 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 INFO ORARI: Dal martedì al venerdì dalle 12 alle 19, sabato,Read more

  • “#ThousandPeople: Columbus is here” in mostra a Palazzo della Meridiana dall’ 8 Ottobre al 3 Novembre 2019

    By admin | 0 comment

    # ThousandPeople: Columbus is here In mostra a Palazzo della Meridiana all’8 Ottobre al 3 Novembre 2019   INFO # ThousandPeople: Columbus is here Dall’8 ottobre al 3 Novembre 2019 Palazzo della Meridiana ospiterà presso il SaloneRead more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – primavera 2023
  • Mercoledì 5 aprile 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
  • Martedì 7 Marzo 2023 ore 18: Presentazione libro “Artiste e femminismo in Italia”
  • Giovedì 23 Febbraio 2023 ore 18: Presentazione libro RITRATTI D’AUTORE
  • Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco: dal 16 marzo al 16 luglio 2023

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}