
La mostra “Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia”
a cura di Anna Orlando e Guido Rossi.
Apre al pubblico da Giovedì 27 Maggio a Domenica 12 Dicembre 2021.
Alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, a partire dal 6 agosto, per accedere a Palazzo della Meridiana e alla mostra “Il re denaro”, i visitatori dai 12 anni di età, dovranno mostrare al personale di accoglienza il Green Pass con una delle seguenti certificazioni:
👉 almeno una dose di vaccino (validità 9 mesi);
👉il risultato negativo di un test molecolare/antigenico effettuato entro le 48 ore dalla visita;
👉il certificato di avvenuta guarigione da Covid-19 (validità 6 mesi dalla guarigione).
In assenza di tale documentazione, NON sarà consentito l’ingresso alle strutture.
Sono esonerati da tale obbligo: i minori di 12 anni e chi non può vaccinarsi per motivi di salute (comprovati da certificazione).
All’interno della struttura è confermato l’obbligo dell’uso della mascherina dai 6 anni di età e il rispetto del distanziamento interpersonale.
Per info su come ricevere il Green Pass vi invitiamo a consultare il sito
➡️➡️➡️https://www.dgc.gov.it/web/
INFO
La mostra “Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia“, ideata da Guido Rossi e curata insieme ad Anna Orlando è coprodotta dal Comune di Genova e dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e racconta la storia della Repubblica di Genova, la società, i cambiamenti di gusto tramite le sue monete.
Il percorso, introdotto da un prologo dedicato alle leggende e realtà delle origini della città altomediovale, si snoda attraverso cinque sezioni interattive, ciascuna dedicata a uno o più personaggi, che contengono le monete originali più significative della rispettiva epoca, ma anche contenuti multimediali che permettono al pubblico di muoversi tra le monete stesse e la storia, fra gli episodi e i protagonisti.
L’arco di tempo è quello che si estende fra la nascita e la fine della Zecca di Genova, dove si batte moneta dal 1138 al 1860: dal denaro grosso e dal genovino, che recano i simboli della croce e della città turrita, al marengo con l’effigie di Vittorio Emanuele II, passando dai ducati alle doppie seicentesche con la Madonna Regina di Genova.
Le sezioni di Palazzo della Meridiana si integrano con un percorso dedicato nei Musei di Strada Nuova, dove elementi grafici e visivi permetteranno al visitatore di ritrovare fra le opere del percorso espositivo permanente le tematiche della mostra, con accostamenti e approfondimenti di alcuni aspetti rilevanti.
La Mostra è visitabile fino a Domenica 12 Dicembre 2021. Palazzo della Meridiana è aperto da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 12-19 (Lunedì e Martedì chiuso).
Per conoscere gli orari della sezioone dei Musei di Strada Nuova www.museidigenova.it
Biglietto d’ingresso:
€ 10,00 (intero), € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole).
Per INFO e prenotazioni: tel. 010 2541996
mostre@palazzodellameridiana.it
www.palazzodellameridiana.it
www.museidigenova.it
Si rende noto che nei giorni venerdì 24 e sabato 25 Settembre 2021 la sezione espostiva della Mostra “Il Re Denaro” a Palazzo della Meridiana sarà chiusa al pubblico per permettere lo svolgimento di un evento formativo ECM ai sensi del codice deontologico di farmaindustria