
La mostra “I Macchiaioli” a cura di Simona Bartolena, sarà aperta al pubblico da Venerdi 14 Settembre 2018 fino a Domenica 6 Gennaio 2019.
INFO
ORARI
Dal 14 Settembre 2018 a Palazzo della Meridiana apre al pubblico la mostra “I macchiaioli” ; la mostra è prorogata a fino a domenica 6 gennaio 2019 con orario dal Martedì al Venerdì dalle 12 alle 19, Sabato e domenica dalle 11 alle 19.
Nel periodo natalizio la mostra avrà i seguenti orari straordinari:
Lunedì 24 e martedì 25 dicembre 2018: CHIUSA
Mercoledì 26 dicembre 2018: h 14 – 19
Lunedì 31 dicembre 2018: h 12-18
Martedì 1 gennaio 2019: h 14 – 19
Nelle altre giornate si terrà il solito orario.
COSTI
Il biglietto d’ingresso sarà: Intero 10 euro, Ridotto 8 euro (over 65, ragazzi 12 – 18, convenzioni speciali), Bambini 6 – 12 anni 4 euro.
AUDIOGUIDA: 1 €
Mostra organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana in collaborazione con Vidi Mostre.
Nonostante negli ultimi anni si percepisca nel panorama delle mostre in Italia un rinnovato interesse per l’ottocento italiano, l’attenzione del grande pubblico continua a dirigersi perlopiù alla scena francese, soprattutto alla stagione impressionista. Il XIX secolo in Italia riserva, invece, notevoli sorprese e molte sono le ragioni per riscoprirlo e approfondirlo.
Nella seconda metà dell’Ottocento, Firenze è una delle capitali culturali più attive in Europa, vero e proprio punto di riferimento per molti intellettuali provenienti da tutta Italia. Intorno ai tavoli di un caffè cittadino, il Caffè Michelangelo, si riunisce un gruppo di giovani artisti accomunati dallo spirito di ribellione verso il sistema accademico e dalla volontà di dipingere dal vero, secondo nuovi criteri di rappresentazione della realtà. Il nome “macchiaioli”, usato per la prima volta in senso dispregiativo dagli accademici, viene successivamente adottato dal gruppo stesso in quanto incarna perfettamente la filosofia delle loro opere.
La mostra racconta, attraverso le opere dei principali protagonisti del movimento – da Telemaco Signorini a Giovanni Fattori, da Vincenzo Cabianca e Silvestro Lega –, le caratteristiche e l’evoluzione di questo nuovo linguaggio pittorico, fondamentale per la nascita della pittura moderna.
Le oltre cinquanta opere esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private, saranno accompagnate da approfondimenti e focus su tematiche importanti per la comprensione del movimento: le origini, i contatti con la realtà artistica francese e con quella del resto della penisola, le caratteristiche tecniche del nuovo linguaggio e la sua azione di rinnovamento dei generi pittorici, il rapporto con il mondo accademico, con il Purismo, con la fotografia…
La mostra sarà anche occasione per apprezzare la straordinaria intensità della pittura macchiaiola, con opere di rara bellezza, che ben testimoniano il talento e la grandezza di questi artisti.
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA
Mercoledì 26 Settembre 2018 ore 17: 30
Giovedì 11 Ottobre 2018 ore 17: 30
Mercoledì 24 Ottobre 2018 ore 17: 30
Mercoledì 31 Ottobre 2018 ore 17: 30
Giovedì 8 Novembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT
Venerdì 9 Novembre 2018 ore 17:30 – SOLD OUT
Venerdì 30 Novembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT
Giovedì 6 Dicembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT
Mercoledì 12 Dicembre 2018 ore 17.30
DURATA: 1 ora e mezza
COSTO: € 18,00 comprensivo di ingresso alla mostra e visita guidata
Posti limitati Prenotazione Obbligatoria:
Tel. 010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it
LABORATORI DIDATTICI dedicati alle scuole
LABORATORI PER BAMBINI
Sabato 17 Novembre 2018 ore 15
HAI UNA MACCHIA SUL TUO VESTITO: Laboratorio didattico per bambini dai 7 ai 12 anni, visita della Mostra e gioco a tappe a seguire per i bambini partecipanti
Sabato 1 Dicembre 2018 ore 15
TI SPEDISCO UNA MACCHIA: Laboratorio didattico per bambini dai 4 ai 6 anni, visita della Mostra e gioco a tappe a seguire per i bambini partecipanti
DURATA: 2 ore
COSTO: € 9,00 comprensivo di ingresso alla mostra e attività
Posti limitati Prenotazione Obbligatoria:
Tel. 010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it
BIGLIETTO
Intero: € 10
Ridotto: € 8
Scuole: € 4
ACQUISTA IL CATALOGO
ORARI
dal martedì al venerdì: 12 – 19
sabato, domenica e festivi: 11 -19