Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

I macchiaioli: prorogata al 6 gennaio 2019

By admin | Mostre, News | 0 comment | 6 Agosto, 2018 | 0

La mostra “I Macchiaioli” a cura di Simona Bartolena, sarà aperta al pubblico da Venerdi 14 Settembre 2018 fino a Domenica 6 Gennaio 2019.

INFO

ORARI

Dal 14 Settembre 2018 a Palazzo della Meridiana apre al pubblico la mostra “I macchiaioli” ; la mostra è prorogata a fino a domenica 6 gennaio 2019 con orario dal Martedì al Venerdì dalle 12 alle 19, Sabato e domenica dalle 11 alle 19.

Nel periodo natalizio la mostra avrà i seguenti orari straordinari:

Lunedì 24 e martedì 25 dicembre 2018: CHIUSA
Mercoledì 26 dicembre 2018: h 14 – 19
Lunedì 31 dicembre 2018: h 12-18
Martedì 1 gennaio 2019: h 14 – 19
Nelle altre giornate si terrà il solito orario.

COSTI

Il biglietto d’ingresso sarà: Intero 10 euro, Ridotto 8 euro (over 65, ragazzi 12 – 18, convenzioni speciali), Bambini 6 – 12 anni 4 euro.
AUDIOGUIDA: 1 €

Mostra organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana in collaborazione con Vidi Mostre.

Nonostante negli ultimi anni si percepisca nel panorama delle mostre in Italia un rinnovato interesse per l’ottocento italiano, l’attenzione del grande pubblico continua a dirigersi perlopiù alla scena francese, soprattutto alla stagione impressionista. Il XIX secolo in Italia riserva, invece, notevoli sorprese e molte sono le ragioni per riscoprirlo e approfondirlo.

Nella seconda metà dell’Ottocento, Firenze è una delle capitali culturali più attive in Europa, vero e proprio punto di riferimento per molti intellettuali provenienti da tutta Italia. Intorno ai tavoli di un caffè cittadino, il Caffè Michelangelo, si riunisce un gruppo di giovani artisti accomunati dallo spirito di ribellione verso il sistema accademico e dalla volontà di dipingere dal vero, secondo nuovi criteri di rappresentazione della realtà. Il nome “macchiaioli”, usato per la prima volta in senso dispregiativo dagli accademici, viene successivamente adottato dal gruppo stesso in quanto incarna perfettamente la filosofia delle loro opere.

La mostra racconta, attraverso le opere dei principali protagonisti del movimento – da Telemaco Signorini a Giovanni Fattori, da Vincenzo Cabianca e Silvestro Lega –, le caratteristiche e l’evoluzione di questo nuovo linguaggio pittorico, fondamentale per la nascita della pittura moderna.

Le oltre cinquanta opere esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private, saranno accompagnate da approfondimenti e focus su tematiche importanti per la comprensione del movimento: le origini, i contatti con la realtà artistica francese e con quella del resto della penisola, le caratteristiche tecniche del nuovo linguaggio e la sua azione di rinnovamento dei generi pittorici, il rapporto con il mondo accademico, con il Purismo, con la fotografia…

La mostra sarà anche occasione per apprezzare la straordinaria intensità della pittura macchiaiola, con opere di rara bellezza, che ben testimoniano il talento e la grandezza di questi artisti.

 

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA

Mercoledì 26 Settembre 2018 ore 17: 30

Giovedì 11  Ottobre 2018 ore 17: 30

Mercoledì 24 Ottobre 2018 ore 17: 30

Mercoledì 31 Ottobre 2018 ore 17: 30

Giovedì 8 Novembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT

Venerdì 9 Novembre 2018 ore 17:30 – SOLD OUT

Venerdì 30 Novembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT

Giovedì 6 Dicembre 2018 ore 17: 30 – SOLD OUT

Mercoledì 12 Dicembre 2018 ore 17.30

 

DURATA: 1 ora e mezza

COSTO:  € 18,00 comprensivo di ingresso alla mostra e visita guidata

Posti limitati Prenotazione Obbligatoria:

Tel. 010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it

LABORATORI DIDATTICI dedicati alle scuole

Scarica i Laboratori Didattici per le scuole

LABORATORI PER BAMBINI

Sabato 17 Novembre 2018 ore 15

HAI UNA MACCHIA SUL TUO VESTITO: Laboratorio didattico per bambini dai 7 ai 12 anni, visita della Mostra e gioco a tappe a seguire per i bambini partecipanti


Sabato 1 Dicembre 2018 ore 15

TI SPEDISCO UNA MACCHIA: Laboratorio didattico per bambini dai 4 ai 6 anni, visita della Mostra e gioco a tappe a seguire per i bambini partecipanti


DURATA: 2 ore

COSTO:  € 9,00 comprensivo di ingresso alla mostra e attività

Posti limitati Prenotazione Obbligatoria:

Tel. 010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it

BIGLIETTO

  • Out of Stock

    Biglietto d’ingresso intero alla Mostra “I macchiaioli”

    10,00€

Intero: € 10

Ridotto: € 8

Scuole: € 4

ACQUISTA IL CATALOGO

  • Aggiungi al carrello Show Details

    “I macchiaioli” – catalogo

    28,00€

ORARI

dal martedì al venerdì: 12 – 19

sabato, domenica e festivi: 11 -19

CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI:

Previous
Next

MOSTRA REALIZZATA DA:

Previous
Next

SPONSOR:

Previous
Next

SPONSOR TECNICI:

MEDIA PARTNER

arte, macchiaioli, MOSTRA, palazzo della Meridiana; Genova;

Related Posts

  • Grotte e Giardini ai tempi di RUBENS: la mostra è prorogata fino al 5 febbraio 2023

    By admin | 0 comment

    INFO L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza una nuova mostra “Grotte e Giardini ai tempi di Rubens. “Delizie” e “meraviglia” a Genova all’alba del Seicento” a cura di Lauro Magnani, in programma dal 14Read more

  • Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private: la mostra vi aspetta fino al 10 luglio 2022

    By admin | 0 comment

    La mostra “Barocco segreto. Arte genovese dalle collezioni private” a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando apre al pubblico dal 7 aprile al 10 luglio 2022 a Palazzo della Meridiana ORARI: dal mercoledì allaRead more

  • Il Re Denaro in mostra dal 27 Maggio al 12 Dicembre 2021

    By admin | 0 comment

    dal 27 Maggio al 12 Dicembre 2021

  • “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment

    La mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” a cura di Anna Orlando è prorogata fino a Domenica 11 Ottobre 2020. ORARI: dal giovedì alla domenica dalle 12 alle 19. CAMPAGNA #TROVALAUTOBUS INFO La nuova mostraRead more

  • “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” in mostra dal 14 dicembre 2019- 6 gennaio 2020

    By admin | 0 comment

    “Lux Familiae. La storia della famiglia di Nazareth nelle terrecotte di Marcello Aversa” a Palazzo della Meridiana dal 14 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 INFO ORARI: Dal martedì al venerdì dalle 12 alle 19, sabato,Read more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
  • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
  • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}