
La mostra “Uomini e Dei – Il ‘600 genovese dei collezionisti” a cura di Anna Orlando è prorogata fino a Domenica 3 Luglio 2016
INFO
Attraverso la riscoperta di alcune opere inedite provenienti da collezioni private, la mostra “Uomini e Dei – il ‘600 genovese dei collezionisti” ha l’obiettivo di indagare, uno dei capitoli più interessanti della cultura artistica genovese e ligure: quello del Seicento.
La mostra, curata da Anna Orlando ed allestita negli spazi di un palazzo cinquecentesco nel cuore del quartiere museale cittadino, innesca rapporti di conoscenza tra le opere esposte al pubblico, nei musei e nelle chiese, con il ricco patrimonio del collezionismo privato che per Genova ha una tradizione antica e costituisce una vera ricchezza culturale.
I 60 dipinti circa verranno esposti in 6 sezioni tematiche:
- Lezione fiamminga
- Armonie e dissonanze
- Nell’universo delle fiabe
- Uomini e dei: tra sacro e profano
- Narrare il divino: regole e licenze e Pathos,
- Sentimento, devozione.
La mostra “Uomini e dei” vuole sottolineare un aspetto fondamentale del barocco, quello della contrapposizione – che in pittura si fa visiva – tra sacro e profano, terreno e ultraterreno, immanente e trascendente, umano e divino. Il tutto, giocato spesso sull’ambivalenza di significato, sul fascino del misterioso e dell’insondato che i quadri, forse più di altri “testi”, offrono a chi guarda.
Dal 25 Febbraio al 5 Giugno 2016 possibilità di biglietto cumulativo con i Musei di Strada Nuova al costo di € 10,00.
E’ stato redatto il catalogo della Mostra edito da Sagep in vendita al prezzo di € 30,00, per i visitatori della Mostra € 25,00.
Per info tel. 010 2541996 – mostre@palazzodellameridiana.it – www.palazzodellameridiana.it
La Mostra rimarrà aperta anche nelle festività di Pasqua (domenica 27 marzo e lunedì 28 marzo) con orario 11-19.
In occasione dei Rolli Days Sabato 2 e Domenica 3 Aprile 2016, Sabato 28 e Domenica 30 Maggio 2016 la mostra aprirà alle ore 10.
Lunedì 25 aprile 2016 la mostra sarà aperta dalle 11 alle 19.
Giovedì 2 Giugno 2016 la mostra sarà aperta dalle 11 alle 19.
Venerdì 24 Giugno 2016 la mostra sarà aperta dalle 11 alle 19.
In occasione della proroga, Palazzo della Meridiana in collaborazione con il Meridiana Caffè propone un programma di speciali serate che uniscono Arte e Gusto dal titolo “Aperimostra”.
A partire da Mercoledì 15 Giugno 2016 e per i successivi mercoledì (fino al 29 giugno) i visitatori verranno accompagnati in una visita guidata esclusiva all’esposizione per scoprire le opere , provenienti da collezioni private, sul ‘600 genovese e successivamente potranno proseguire la serata al Meridiana Caffè per un ricco aperitivo.
ANNA ORLANDO
Storico e critico d’arte, art adviser e giornalista. Come giornalista e critico d’arte free lance collabora regolarmente con “Il Secolo XIX” di Genova, “Il Sole 24 Ore”, il “Giornale dell’Arte”, “Antiquariato”, “Arte” e con i siti ARTSlife.com e la Gazzetta Antiquaria.
E’ specialista in materia di pittura genovese del Seicento e Settecento, e svolge consulenze in Italia e all’estero per lo studio di dipinti genovesi, nonché per stime e valutazioni di intere collezioni o di dipinti e disegni antichi, anche per studi legali e/o in veste di CTU.
Oltre all’impegno per le mostre nella sua città, dal 1992 a oggi (tra cui Strozzi 1995; Van Dyck 1997; Rubens 2004; I Fiori del Barocco 2006), è stata chiamata a collaborare a diverse mostre in Italia e all’estero: Marsiglia 1994; Baltimore 1995; Venezia 1995; Brescia 1998; Colorno 1990; Belgioso e Ariccia 2000; Monaco di Baviera 2002; Firenze 2003, Roma 2006; Ascoli Piceno 2007; Brescia 2007, Novi Ligure 2013).
Negli ultimi anni si è impegnata come curatore o critico per mostre nel settore dell’arte contemporanea a Genova: 2010 Palazzo Lomellino, Mary Pola; 2010 Accademia Ligustica, Fulvio Magurno; 2011 Palazzo Lomellino, Sam Havadtoy; 2013 Palazzo Ducale, Palazzo Lomellino, Villa Croce, Palazzo Reale, Roberto Ciaccio; 2013 Palazzo Ducale, Fulvio Magurno; 2013 Galleria Luca Marletto, Raimondo Sirotti e Garnes Tullis; 2014 Palazzo Reale, Fulvio Magurno.
ACQUISTA CATALOGO
ORARI
Martedì al Venerdì:
h 12-19
Sabato, Domenica e festivi:
h 11-19
Lunedì chiuso.