Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
  • My Cart
      was successfully added to your cart.
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti

I proprietari del Palazzo

  • I proprietari del Palazzo
  • Abiti e moda femminile
  • I Rolli di Genova
Home Storia I proprietari del Palazzo
girolamoproprietari

Palazzo Grimaldi della Meridiana, voluto da Gerolamo Grimaldi, fu costruito e realizzato secondo il progetto originario soprattutto grazie al figlio Battista, e restò in possesso della famiglia Grimaldi Oliva fino all’estinzione della discendenza mascolina di Gerolamo, con la morte di Gio. Francesco III, nel 1757. La sorella di questi, Maria Teresa, sposò nel 1754 lo zio Gio. Agostino Grimaldi. Dal loro matrimonio nacquero due femmine: una di queste, Maria Antonia, fu l’ultima proprietaria Grimaldi Oliva del palazzo.

proprietari2

Nel 1835 Gio Agostino vendette il palazzo a Paolo Sebastiano Odero. Nell’atto notarile l’edificio è descritto evidenziandone le principali caratteristiche identificative: la maggior porta d’ingresso è prospettante su salita di San Francesco di Castelletto, la prospettiva però nella Strada Nuova con terrazzo ivi sporgente all’infuori nel mezzo, e con finta porta d’entrata, e la distinzione è dei due appartamenti. Da sottolineare anche la citazione della vasta cisterna situata sotto il giardino è da collegare al sistema idraulico del celebre spazio verde tardo-cinquecentesco.

La transazione, fu stipulata dal procuratore genovese Gio Battista De Grossi, per il prezzo di 230.000 Lire nuove di Piemonte.

o.

proprietari3

Sebastiano Odero, ricco commerciante, fu quindi il primo personaggio “non nobile” a possedere il Palazzo della Meridiana. Alla sua morte, solo gli inventari delle sue merci stoccate nei magazzini del porto e degli arredi nel palazzo produssero un atto notarile di 576 pagine.

Nel 1847 Odero rivendette con ottimo fiuto il palazzo al marchese Nicolò De Mari per 400.000 Lire.

Successivi scambi vedono il Palazzo andare alla vedova di De Mari, la marchesa Monticelli, che lo vendette nel 1885 all’avvocato Giuseppe Mongiardino per 565.000 Lire.

zbS-Fx4C_400x400

L'Era contemporanea

Ulteriori spazi del palazzo verranno successivamente locati e alcuni affittuari effettueranno interventi importanti sull’edificio, come ad esempio Evan Mackenzie, il committente di Gino Coppedè, ma i Mongiardino resteranno gli unici possessori dell’antico palazzo e sarà proprio questa famiglia a cederlo, nel 2004, agli attuali proprietari.

L’edificio infatti è stato acquistato nel 2004 dalla società Palazzo Meridiana srl (Gruppo Viziano), che ha finanziato in proprio l’integrale e filologico restauro conservativo, riaprendo questi spettacolari ambienti con una nuova logica, più moderna, che abbina l’aspetto museale all’utilizzo per eventi e ricevimenti, oltrechè alla residenzialità (appartamenti privati) e al commercio.

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 21 Gennaio 2021 h 18: “Palazzo della Meridiana incontra… Lorenzo Malvezzi – Malvezzi & loop station. Rivisitazione in chiave elettroacustica delle più grandi canzoni degli ultimi 20 anni”
  • Giovedì 14 Gennaio 2021 h 21: “Palazzo della Meridiana incontra… Synergika – Una performance di arte circense”
  • Giovedì 14 Gennaio 2021 h 21: “Palazzo della Meridiana incontra… Synergyka – Una performance di arte circense”
  • Giovedì 7 Gennaio 2021 h 18: “Palazzo della Meridiana incontra… L’Associazione Culturale per Genova ed il Giappone DEAI. La via del tuo respiro
  • Palazzo della Meridiana incontra… il programma di Gennaio 2021

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
Palazzo della Meridiana – Genova
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per il monitoraggio delle statistiche. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto
Privacy & Cookies Policy