Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
  • My Cart
      was successfully added to your cart.
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti

16 Dicembre 2015 ore 17.30: conferenza di Anna Orlando

    Home News 16 Dicembre 2015 ore 17.30: conferenza di Anna Orlando
    NextPrevious

    16 Dicembre 2015 ore 17.30: conferenza di Anna Orlando

    Mercoledì 16 Dicembre 2015 alle ore 17.30 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana  ha organizzato la conferenza “Uomini e Dei – Il ‘600 genovese dei collezionisti” di Anna Orlando.

    L’incontro è il primo di un ciclo di conferenze preparatorie alla Mostra “Uomini e Dei – Il ‘600 genovese dei collezionisti” a cura di Anna Orlando che sarà allestita a Palazzo della Meridiana dal 19 Febbraio al 5 Giugno 2016.

    Scarica l’invito clicca qui.

    Anna Orlando

    Storico e critico d’arte, art adviser e giornalista.

    Come giornalista e critico d’arte free lance collabora regolarmente con “Il Secolo XIX” di Genova, “Il Sole 24 Ore”, il “Giornale dell’Arte”, “Antiquariato”, “Arte” e con i siti ARTSlife.com e la Gazzetta Antiquaria.

    E’ specialista in materia di pittura genovese del Seicento e Settecento, e svolge consulenze in Italia e all’estero per lo studio di dipinti genovesi, nonché per stime e valutazioni di intere collezioni o di dipinti e disegni antichi, anche per studi legali e/o in veste di CTU.

    Ha collaborato come visiting professor presso l’Università di Genova, la Scuola di Specializzazione di Storia dell’Arte di Firenze e di Genova, la Fondazione di Storia dell’Arte Roberto Longhi di Firenze. Ha curato master di formazione nel campo della cultura (Sogea Genova e Comune di Genova) e tiene corsi dal titolo ARTunderstanding per la divulgazione di un nuovo metodo di lettura dell’opera d’arte.

    Oltre all’impegno per le mostre nella sua città, dal 1992 a oggi (tra cui Strozzi 1995; Van Dyck 1997; Rubens 2004; I Fiori del Barocco 2006), è stata chiamata a collaborare a diverse mostre in Italia e all’estero: Marsiglia 1994; Baltimore 1995; Venezia 1995; Brescia 1998; Colorno 1990; Belgioso e Ariccia 2000; Monaco di Baviera 2002; Firenze 2003, Roma 2006; Ascoli Piceno 2007; Brescia 2007, Novi Ligure 2013).

    Negli ultimi anni si è impegnata come curatore o critico per mostre nel settore dell’arte contemporanea a Genova: 2010 Palazzo Lomellino, Mary Pola; 2010 Accademia Ligustica, Fulvio Magurno; 2011 Palazzo Lomellino, Sam Havadtoy; 2013 Palazzo Ducale, Palazzo Lomellino, Villa Croce, Palazzo Reale, Roberto Ciaccio; 2013 Palazzo Ducale, Fulvio Magurno; 2013 Galleria Luca Marletto, Raimondo Sirotti e Garnes Tullis; 2014 Palazzo Reale, Fulvio Magurno.

    Ha al suo attivo oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche.

    Collabora con le case d’aste italiane ed estere per esprimere pareri orali e scritti per i cataloghi di vendita (Christie’s Milano, Roma, Londra, New York; Sotheby’s Milano, Londra, New York; Finarte-Semenzato Roma, Milano, Venezia; Porro&C Milano; Boetto, Genova; Wannenes, Genova; Rubinacci, Genova, ecc.).

    Collabora con i più grandi antiquari italiani e stranieri (tra i quali si ricordano Maurizio Canesso, Parigi; Coll & Cortès, Madrid; Giovanni Sarti, Parigi; Patrick Mathhiesen, Londra; De Robilant+Voena, Milano e Londra; Robert Simon, New York; Rob Smeets, Milano-GinevraParigi; Altomani, Pesaro-Milano; Caiati & Salamon, Milano; Moretti, Firenze-New York-Londra, ecc.).

    Più in generale svolge attività di consulenza per lo studio e la catalogazione scientifica di intere collezioni private di dipinti antichi: 1992-1997 collezione di Aldo Zerbone, Genova; 2001 e 2006 collezione dei dipinti antichi della BSI, sede di Lugano; 2001 e 2005 collezione Costa, Genova; 2004 Palazzo del Melograno, Genova; 2000-2009 collezione del Principe Domenico Pallavicino, Genova.
    Nel triennio 2006-2008 è stata consulente in veste di curatrice della catalogazione scientifica dei dipinti antichi delle scuole italiane ed europee della Collezione Koelliker di Milano (1.800 dipinti).

     

    TORNA ALLA HOME

     

     

     

     

     

    No tags.

    NextPrevious

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Giovedì 25 Febbraio 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Pasos Del Alma Asd.
    • Giovedì 18 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…LILLIPUT e SULLA BUONA STRADA
    • Giovedì 11 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Capurro Ricevimenti
    • Palazzo della Meridiana incontra… il programma di Febbraio 2021
    • Giovedì 4 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Officina profumo farmaceutica Santa Maria Novella

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
        • PRENOTA UNA VISITA
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
    Palazzo della Meridiana – Genova
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per il monitoraggio delle statistiche. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.