Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
  • My Cart
      was successfully added to your cart.
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti

Biennale di Venezia – Sezione Ligure

Dal 21 Luglio al 9 Ottobre 2011, Palazzo della Meridiana ha ospitato la mostra “La 54 Biennale di Venezia sezione Ligure” organizzata in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e curata da Vittorio Sgarbi, curatore anche del Padiglione Italia della 54°Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

INFO

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Vittorio Sgarbi, curatore del Padiglione Italia della 54°Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, organizzata dal Ministero dei Beni Culturali, ha proposto di allestire sezioni Regionali della Mostra.

Anche la Regione Liguria ha aderito all’iniziativa, scegliendo Palazzo della Meridiana, nel cuore di Genova, come sede della sezione Ligure della Biennale di Venezia.

Palazzo della Meridiana ha ospitato fino a Domenica 9 Ottobre 2011, una sessantina di opere di pittura, installazioni e sculture di artisti selezionati da Vittorio Sgarbi e da Giuseppe Marcenaro, direttore artistico di Palazzo della Meridiana.

Nelle sale adiacenti il salone liberty del Colonnato, al Secondo Piano del Palazzo, in corrispondenza dell’atrio di ingresso di salita San Francesco, sono state esposte le sculture, le installazioni, alcune foto e dipinti

Le sale settecentesche del Palazzo, al Piano Nobile (quarto piano) sono invece dedicate quasi esclusivamente ai pittori: in particolare in una di queste sono esposti gli artisti liguri che hanno anche una presenza alla sede Veneziana

Durante la visita all’esposizione il visitatore ha ammirarato stili in contrasto estremamente originali e d’effetto.

All’inaugurazione del 20 luglio, presenti Vittorio Sgarbi, Giuseppe Marcenato, la famiglia Viziano e le istituzioni cittadine, sono intervenuti oltre 1000 invitati.

Orari: Martedì – Domenica: 11 – 19

Il biglietto d’ingresso è di 7 euro. E’ previsto una tariffa ridotta di 5 euro. Per le scuole il costo del biglietto è di 4 euro.

ORARI

Martedì – Domenica:
h 11-19
Lunedì chiuso.

PATROCINI

MAIN SPONSOR

SPONSOR TECNICI

MEDIA PARTNER

150 anni Unità d'Italia, arte contemporanea, Biennale di Venezia, MOSTRA

Related Post

  • Per il mese di settembre tutti i giovedì ingresso ridotto alla mostra “Da Cambiaso a Magnasco”

    By admin | 0 comment
    Continua la promo INGRESSO RIDOTTO alla mostra dei Giovedì anche nel mese di SETTEMBRE Tutti i Giovedì di Settembre i visitatori della mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” entreranno con il biglietto di ingressoRead more

  • PROROGATA la mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment
    La mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” a cura di Anna Orlando viene prorogata fino a Domenica 11 Ottobre 2020 grazie alla disponibilità delle Istituzioni e dei prestatori che hanno deciso di dare laRead more

  • Festeggia la Festa della Repubblica con la mostra: “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment
    Martedì 2 Giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la mostra "Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi." curata da Anna Orlando sarà eccezionalmente aperta dalle ore 12 alle ore 19. Lunedì 1 Giugno e MercoledìRead more

  • Dal 21 maggio 2020 riapre la mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi”

    By admin | 0 comment
    RIAPRE LA MOSTRA “DA CAMBIASO A MAGNASCO. SGUARDI GENOVESI” a cura di Anna Orlando Giovedì 21 Maggio alle ore 12 riapre la mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi Genovesi” a cura di Anna Orlando. “SiamoRead more

  • Acquista il catalogo della mostra: subito 2 ingressi omaggio alla riapertura

    By admin | 0 comment
    In queste lunghe giornate costretti in casa, la lettura potrebbe essere la soluzione ideale per combattere la noia. Anche noi di Palazzo della Meridiana vogliamo consigliarvi un libro che possa regalarvi un po’ di svagoRead more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 25 Febbraio 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Pasos Del Alma Asd.
  • Giovedì 18 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…LILLIPUT e SULLA BUONA STRADA
  • Giovedì 11 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Capurro Ricevimenti
  • Palazzo della Meridiana incontra… il programma di Febbraio 2021
  • Giovedì 4 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Officina profumo farmaceutica Santa Maria Novella

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
Palazzo della Meridiana – Genova
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per il monitoraggio delle statistiche. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.