
Dal 21 Luglio al 9 Ottobre 2011, Palazzo della Meridiana ha ospitato la mostra “La 54 Biennale di Venezia sezione Ligure” organizzata in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e curata da Vittorio Sgarbi, curatore anche del Padiglione Italia della 54°Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
INFO
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Vittorio Sgarbi, curatore del Padiglione Italia della 54°Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, organizzata dal Ministero dei Beni Culturali, ha proposto di allestire sezioni Regionali della Mostra.
Anche la Regione Liguria ha aderito all’iniziativa, scegliendo Palazzo della Meridiana, nel cuore di Genova, come sede della sezione Ligure della Biennale di Venezia.
Palazzo della Meridiana ha ospitato fino a Domenica 9 Ottobre 2011, una sessantina di opere di pittura, installazioni e sculture di artisti selezionati da Vittorio Sgarbi e da Giuseppe Marcenaro, direttore artistico di Palazzo della Meridiana.
Nelle sale adiacenti il salone liberty del Colonnato, al Secondo Piano del Palazzo, in corrispondenza dell’atrio di ingresso di salita San Francesco, sono state esposte le sculture, le installazioni, alcune foto e dipinti
Le sale settecentesche del Palazzo, al Piano Nobile (quarto piano) sono invece dedicate quasi esclusivamente ai pittori: in particolare in una di queste sono esposti gli artisti liguri che hanno anche una presenza alla sede Veneziana
Durante la visita all’esposizione il visitatore ha ammirarato stili in contrasto estremamente originali e d’effetto.
All’inaugurazione del 20 luglio, presenti Vittorio Sgarbi, Giuseppe Marcenato, la famiglia Viziano e le istituzioni cittadine, sono intervenuti oltre 1000 invitati.
Orari: Martedì – Domenica: 11 – 19
Il biglietto d’ingresso è di 7 euro. E’ previsto una tariffa ridotta di 5 euro. Per le scuole il costo del biglietto è di 4 euro.