
A causa della proroga dell’allerta Meteo Rossa diramata dalla Protezione civile, fino a Domenica 24 Novembre alle ore 12, la mostra “Amore, passione e sentimento . Da Hayez a Cremona e Previati” aprirà alle ore 13e rimarrà visitabile fino alle ore 19. Ci scusiamo per gli eventuali disagi
Per informazioni:
010 2541996
LA MOSTRA
La mostra “Amore Passione e Sentimento. Da Hayez a Cremona e Previati” a cura di Simona Bartolena, sarà aperta al pubblico da Venerdi 13 Settembre 2019 fino a Lunedì 6 Gennaio 2020.
INFO
ORARI
Dal 13 Settembre 2019 al 6 gennaio 2020 a Palazzo della Meridiana apre al pubblico la mostra “Amore Passione e Sentimento. Da Hayez a Cremona e Previati” con orario dal martedì al venerdì dalle 12 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 19.
COSTI
Il biglietto d’ingresso:
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro (over 65, ragazzi 12 – 18, convenzioni speciali)
Bambini 6 – 12 anni 4 euro.
AUDIOGUIDA: 2 €
Attraverso 60 opere, l’esposizione documenta quanto il tema dell’amore abbia avuto un ruolo di rilievo nella produzione artistica di autori quali Francesco Hayez, il Piccio, Tranquillo Cremona, Gaetano Previati, Giovanni Segantini e altri.
Da venerdì 13 settembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020, Palazzo della Meridiana di Genova ospita la mostra Amore – Passione e Sentimento. Da Hayez a Cremona e Previati, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana in collaborazione con Vidi e curata da Simona Bartolena.
La mostra documenta come, tra gli inizi del 1800 fino ai primi decenni del Novecento, il tema dell’amore, visto in senso passionale o materno, idilliaco o trasgressivo, abbia avuto un ruolo fondamentale nella produzione artistica di autori quali Francesco Hayez, il Piccio, Tranquillo Cremona, Gaetano Previati, Giovanni Segantini e altri.
L’esposizione presenta sessanta opere, tra dipinti e disegni, provenienti da collezioni private e musei in grado di testimoniare quanto l’immaginario collettivo d’intere generazioni di artisti sia stato influenzato e guidato da questo filone iconografico e narrativo.
All’indagine storico-artistica si associano racconti, che si muovono sul piano letterario e sociale fotografando un’epoca con i suoi sogni, le sue passioni, le sue paure, i suoi vizi e le sue virtù, propri del Romanticismo.
Informazioni e prenotazioni gruppi:
Associazione Amici di Palazzo della Meridiana – Tel. 010 2541996