
INFO
Domenica 27 Settembre 2020, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Palazzo della Meridiana ritorna con una visita guidata al palazzo a cura di “Genova in… Mostra” di Claudia Bergamaschi.
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Per festeggiare questa ricorrenza, domenca 27 Settembre 2020 alle ore 17.30, Palazzo della Meridiana propone una visita con proiezione di immagini nel Salone Cambiaso a cura di Claudia Bergamaschi dell’Associazione “Genova in…mostra!” dal titolo “La Genova dei mercanti medievali. Come riconoscere luoghi, dettagli e caratteristiche di una città millenaria che dominava il Meidioevo.”
Claudia Bergamaschi ci farà immergere nella storia della nostra città ai tempi dei mercanti medievali che partirono appunto da Genova e che crearono un vero e proprio impero commerciale entrando in contatto con le diverse culture che si affacciavano sul Mediterraneo.
Tornando a casa, i mercanti, riportarono non solo merci rare e preziose ma anche stili di vita e nuovi modelli di costruzione. Durante la visita si scopriranno aspetti poco noti di queste “influenze internazionali” e viaggeremo con le immagini da una parte all’altra del Mediterraneo per scoprire i racconti su questi avventurosi “business men” del passato.
Durata 1h30 circa
Costo: € 10 intero, € 7 ridotto – possibilità di fare il biglietto combinato con la mostra “Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi” a euro 14
Ingresso su prenotazione (posti limitati).
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Palazzo della Meridiana
tel. 010 2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo Grimaldi della Meridiana, più noto come “Palazzo della Meridiana”, fu edificato a partire dal 1541 al 1545 da Gerolamo Grimaldi Oliva, banchiere e mercante genovese.
L’edificio fu lasciato nelle mani di Battista Grimaldi, figlio di Gerolamo che portò a compimento la decorazione interna del Palazzo con interventi di G.B. Castello detto il Bergamasco, di Luca Cambiaso, di Battista Perolli e di Lazzaro Calvi.
Nell’Ottocento si verificarono numerosi passaggi di proprietà, dai Grimaldi di Geraci ai Serra di Cassano, agli Odero, ai De Mari e ai Mongiardino.
Agli inizi del ‘900 il Palazzo fu affittato da questi ultimi alla società di Assicurazioni di Evan Mackenzie, che incaricò Gino Coppedé di adeguarlo a sede dei suoi uffici, si coprì il cortile con un lucernario liberty, si rinnovarono le “grottesche” delle sue voltine e si intervenne anche nella decorazione interna delle sale.
Nel 2004 è stato acquistato dalla società Palazzo Meridiana srl (Gruppo Viziano) che ha finanziato il restauro conservativo, permettendo così nel 2010 di aprire al grande pubblico le parti storiche-monumentali nonché ad eventi e ricevimenti.