
Dal 19 Settembre al 23 Novembre 2014 Palazzo della Meridiana ha ospitato la mostra “Federico Patellani – La realtà che sfugge” a cura di Giuseppe Marcenaro e Pietro Boragina
INFO
“Federico Patellani – La realtà che sfugge” racchiude immagini realizzate da Federico Patellani attorno agli anni Sessanta e Settanta che mostrano paesaggi italiani, in particolare le regioni meridionali, la Toscana, Trieste, Genova, etc.
La mostra vuole sottolineare la grandezza e la forza narrativa di un fotografo ed è un autentico Fotoreportage del nostro Paese.
E’ una rassegna di immagini provenienti da alcune delle più importanti collezioni private di fotografia, mai esposte.
Federico Patellani, nato a Monza nel 1911 e morto nel 1977, fu una delle personalità di maggior rilievo del fotogiornalismo italiano. Già dal 1935 con la sua Leica, realizza una serie di immagini di viaggio che verranno pubblicate dal quotidiano milanese “L’Ambrosiano”.
Da questo momento Patellani farà della fotografia una professione dedicandosi al fotogiornalismo iniziando una lunga collaborazione col periodico “Tempo” di Alberto Mondadori. Nasce in questo contesto editoriale il fototesto, un nuovo modo di fare giornalismo caratterizzato da un ampio servizio fotografico commentato da lunghe didascalie. Collabora poi con i più grandi periodici italiani tra cui “Epoca”, “Oggi”, mantenendo costantemente uno sguardo alle testate estere con cui intesse una fitta rete di rapporti professionali. La consapevolezza di assistere alla nascita dell’industria culturale induce Patellani, nel 1952, fondare la PAT PHOTO PICTURES, una agenzia fotogiornalistica moderna. Sempre nel 1952 realizza una serie di reportage sul meridione d’Italia pubblicati da “Tempo” col titolo di Italia Magica.
Orari:
Dal Martedì al Venerdì: 12 – 19
Sabato, Domenica e Festivi: 11 – 19
Biglietto d’ingresso:
Intero € 7,00
Ridotto € 5,00
ACQUISTA CATALOGO
ORARI
Martedì al Venerdì:
h 12-19
Sabato, Domenica e festivi:
h 11-19
Lunedì chiuso.
Leave a Comment