Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Giovedì 1 Aprile 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra… I segreti dei vicoli di Genova

By admin | Gli Eventi, News | 0 comment | 12 Marzo, 2021 | 0

“Palazzo della Meridiana incontra… iSegretiDeiVicoliDiGenova. Viaggio tra arte, storia e curiosità del centro storico della Superba” Giovedì 1 aprile alle ore 18, con Antonio Figari de iSegretiDeiVicoliDiGenova.

L’incontro è trasmetto in streaming sui canali social di Facebook e youtube di Palazzo della Meridiana.

 

Genovese, classe 1981, laureato in Giurisprudenza, Antonio Figari ha sempre amato addentrarsi e perdersi nel labirinto dei vicoli genovesi. Nel 2011 dà vita al sito www.isegretideivicolidigenova.com che in pochi mesi viene inserito nella top50 dei blog di cultura italiani. Il sito rappresenta il diario personale del suo viaggio alla scoperta dei tesori della Superba, una breve guida strutturata come una passeggiata alla scoperta di ciò che dei vicoli lo colpisce di più, ed è poco conosciuto e lontano dai normali circuiti turistici. Il sito web de iSegretiDeiVicoliDiGenova ha raggiunto quasi 900.000 visite e numeri importanti anche sui social: oltre 23.500 “mi piace” su Facebook, 11.300 followers su Instagram e 4.400 su Twitter. Ha un canale YouTube in cui sono raccolti i numerosi video con visite virtuali in città realizzate in questi anni e su Spotify la playlist “Due passi nei vicoli la domenica mattina”.

Il successo del sito ha permesso a Figari di farsi conoscere a livello cittadino e regionale ed essere coinvolto in progetti relativi alla cultura. È Social Ambassador del Comune di Genova, Rolliambassador durante le giornate dei Rolli Days e nel 2018 ha curato il percorso “Arte“ del Comune di Genova per la campagna della Regione Liguria “Una Liguria sopra le righe”. Nel 2020 ha collaborato alla realizzazione della mostra “Mogano, ebano, oro!” al Teatro del Falcone a Palazzo Reale (con esposizione di alcuni mobili e oggetti di famiglia), e alla mostra attualmente in corso a Palazzo Spinola di Pellicceria dal titolo “La tavola degli sposi”, incentrata sui suoi antenati.

 

Nel 2015 Antonio Figari fonda l’Associazione Culturale Giano, che conta ad oggi più di 300 soci. Scopo dell’Associazione è diffondere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale di Genova, con particolare attenzione al suo centro storico, promuovendo visite ed eventi soprattutto nei luoghi poco conosciuti della città, raccontati ne iSegretiDeiVicoliDiGenova.

Nei primi 5 anni di attività l’Associazione ha organizzato quasi 100 gli eventi dal vivo. Nel 2020 l’attività associativa è andata avanti in modo virtuale sulla piattaforma Zoom con 9 puntate di “Giano ai tempi della quarantena” e con “I segreti dei vicoli di Genova in pillole”, i cui video sono ora disponibili sul canale YouTube de iSegretiDeiVicoliDiGenova.

L’intero ricavato raccolto dalle quote associative è stato destinato a progetti di restauro e di valorizzazione del territorio. Sono stati finanziati in toto il restauro del cinquecentesco Trittico dell’Adorazione dei Magi di Joos Van Cleve conservato nella Chiesa di San Donato e un cartolare notarile del 1300 ora esposto all’Archivio di Stato. Attualmente l’Associazione sta raccogliendo fondi per restaurare una tela di Bernardo Strozzi conservata nei depositi di Palazzo Bianco, che dopo il restauro verrà esposta nelle sale del Museo.

 

Introduce l’incontro Giulia Cassini.

cosa fare a genova, palazzi dei rolli, palazzo della meridiana

Related Posts

  • Lunedì 6 Giugno 2022 ore 16: convegno sulle crisi bancarie e presentazione libro

    By admin | 0 comment

    Lunedì 6 Giugno 2022 ore 16: convegno sulle crisi bancarie e presentazione libro

  • Domenica 22 Maggio: giornata nazionale A.D.S.I.

    By admin | 0 comment

    Domenica 22 maggio 2022 si celebra la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e per festeggiare questa ricorrenza, Palazzo della Meridiana propone la visita libera gratuita l’Atrio e la Sala del Colonnato dall ore 12Read more

  • Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates

    By admin | Comments are Closed

    Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates con Cristina Guglielmino

  • Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro

    By admin | 0 comment

    Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro

  • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – Maggio 2022

    By admin | Comments are Closed

    Rolli Days maggio 2022

Archivi

Articoli recenti

  • Palazzo della Meridiana intervista… Enzo Paci, Massimo Vivaldi e Donatella Ferraris
  • Il 24 Giugno vi aspetta la mostra “Barocco segreto”
  • Concerto 7 Luglio h 21 Accademia del Chiostro – I giovedì della Meridiana
  • Il 2 Giugno vi aspetta la mostra “Barocco segreto”
  • Lunedì 6 Giugno 2022 ore 16: convegno sulle crisi bancarie e presentazione libro

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Articoli
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Palazzo della Meridiana intervista… Enzo Paci, Massimo Vivaldi e Donatella Ferraris
    • Il 24 Giugno vi aspetta la mostra “Barocco segreto”
    • Concerto 7 Luglio h 21 Accademia del Chiostro – I giovedì della Meridiana
    • Il 2 Giugno vi aspetta la mostra “Barocco segreto”
    • Lunedì 6 Giugno 2022 ore 16: convegno sulle crisi bancarie e presentazione libro

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}