
Giovedì 15 Giugno 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto.
Si tratta di un approccio sensoriale basato sull’osservazione di opere d’arte esposte nella mostra STRAORDINARIO E QUOTIDIANO da Strozzi a Magnasco.
“Vedere” l’arte dalla prospettiva del corpo ci dà l’opportunità di vivere un’altra dimensione, dove la mente è al servizio del corpo.
Attraverso alcune semplici sequenze di movimenti si potrà sperimentare una comprensione più profonda, personale dell’opera e magari scoprire qualcosa in più di noi stessi….
Attraverso brevi pratiche di meditazione Mindfulness i partecipanti verranno guidati ad “abitare” il tempo presente e lo spazio nel quale si trovano per una più completa e consapevole esperienza.
Biglietto: 12 euro
La prenotazione è obbligatoria.
E’ indicato presentarsi in abbigliamento comodo.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Segreteria Palazzo: segreteria@palazzodellameridiana.it – tel. 010 2541996
INCORPORARTE e Mindfulness è un percorso sensoriale basato sull’osservazione di opere d’arte della mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco”, spazi architettonici e museali attraverso il movimento con Cristina Guglielmino e Gianni Ratto.
Cristina Guglielmino è danzatrice, attrice, pittrice, artista poliedrica che ama sperimentare la sua espressività attraverso varie forme di contaminazione. La sua filosofia è l’integrazione e il cambio di prospettiva. Poiché il corpo è sempre stato il principale strumento della sua professione, è sorta spontaneamente in lei la curiosità di “conoscerlo da dentro”. Diventa così insegnante certificata di Pilates, appassionandosi alla biomeccanica del corpo e alle neuroscienze. Crea in seguito percorsi esperienziali all’interno dei quali si riscoprono le relazioni e le costanti influenze tra corpo, mente e spazio, rivelandoci così non solo di avere un corpo, ma donandoci l’incanto di essere corpo.
Gianni Ratto è insegnante certificato di Mindfulness e protocollo M.B.S.R. Dopo aver approfondito la relazione tra corpo e mente nel corso della sua carriera attoriale, conosce la Mindfulness e rimane piacevolmente sorpreso nel constatare le numerose affinitC che questa ha col mestiere di attore.
Inizia così, a studiare e praticare la Mindfulness sperimentando in prima persona i benefici evidenti che questa può apportare sia in ambito lavorativo che personale.
Dopo alcuni anni di pratica, sentendo la necessitC di allargare agli altri questa importante esperienza di crescita personale, si forma e si certifica Insegnante di Mindfulness e protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction, il protocollo per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness creato da Jon Kabat-Zinn nel 1979).
Elabora anche come tesi presso il “Centro Italiano Studi Mindfulness” b La Mindfulness come strumento al mestiere di attore .
Partecipa alla masterclass b Riprendere in mano il proprio vivereb tenuta da Jon Kabat-Zinn e Franco Cucchio
Eb Insegnante certificato del protocollo MindUP (Apprendimento Socio Emotivo b SEL)per bambini, adolescenti e insegnanti
Eb insegnante certificato del Protocollo Individuale Mindfulness (P.I.M.). Dal 2019 promuove la propria attività di insegnante di Mindfulness attraverso il sito IES. Tiene sia protocolli MBSR in presenza che percorsi Mindfulness on-line di gruppo e pratiche individuali.