Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Presentazione Libro

    Home News Presentazione Libro
    NextPrevious

    Presentazione Libro

    By admin | News | 0 comment | 10 Maggio, 2014 | 0

    Giovedì 15 Maggio 2014 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana presenta nella Sala 900 di  Palazzo della Meridiana  il libro “Il disagio in senologia oncologica” di Gemma Martino e Hubert Godard

    Interverranno Mario Paternostro, Giornalista e Ingrid Scofone, Neurologo che dialogheranno con l’autrice Prof.ssa Gemma Martino Direttore Scientifico di Metis, Milano.

    Pubblicato a dicembre 2013, il libro “Il dis-agio in Senologia Oncologica” di Gemma Martino ed Hubert Godard è edito da Metis con il patrocinio della Scuola Italiana di Senologia ed indirizzato a curanti e curate.

    Il dis-agio è circolare: quello delle persone che si ammalano si riverbera inevitabilmente sui/sulle curanti e gli sforzi e le emozioni di costoro ricadono sulle assistite. L’operazione linguistica di parlare ad entrambi rende trasparente il procedere oncologico, l’informazione, la relazione.

    Gli esiti riportati dalle donne che usufruiscono di cure attente alla iatrogenicità e ai contorni corporei mostrano una valenza complessa e comportano l’impostazione di approcci unitari e complementari.

    Per i sistemi sanitari si tratta di inserire nella scienza e nella terapia il punto di vista relazionale, corporeo-emozionale, sistemico-complementare tenendo conto del significante sapere/potere del corpo delle donne e del loro ricercare risorse di guarigione dentro di sé, nella vita sociale ed anche fuori dagli onco-confini protocollari.

    Riguardo alle tecniche, i curanti sapranno riconoscere alcune sfumature tralasciate nel loro fare quotidiano e ne scopriranno delle altre. A loro tocca il compito di immettere nella clinica il profumo della libertà di pensiero e di azione ed emozione considerando le relazioni a catena tra sistemi sanitari e familiari e i propri e altrui dis-agi.

    Le persone che – nel divenire pazienti – prendono forza dal sapere della loro corporeità, sapranno riconoscersi invece in alcuni passaggi disagevoli, rafforzeranno i modi per affrontarli e potranno decidere di sé e accettare con maggiore serenità il limite delle proposte dei curanti.

    Ciò che il testo evoca si può evincere dal commento sulla cover e da questo commento

    “Ho prestato il libro, così intelligente, dettagliato e attento a tutte le implicazioni, fisiche e psicologiche, che accompagnano questa malattia, a una persona operata da poco che lo ha letto con molta passione e partecipazione trovandolo indispensabile per chiunque voglia sapere quello che succede quando si è malatie e come ci si deve comportare per gestire al meglio un problema doloroso, che può essere affrontato però con consapevolezza e maggiore serenità. L’ho poi dato da leggere ai miei giovani allievi senologi. Essi sentono che questo testo copre dei vuoti che necessitano di ulteriori approfondimenti e formazione tecnico-comunicativi”. G.T. medico chirurgo

     

    Scarica l’invito

    Vi segnaliamo che mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 18.30 la prof.ssa Gemma Martino con il prof. Hubert Godard presenta il  libro al LIUC Università Cattaneo Ingresso da Piazza Soldini, 5 – Castellanza

    Gemma Martino, Metis, presentazione libro, senologia oncologica

    NextPrevious

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
    • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
    • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
    • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
    • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}