Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Giovedì 17 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Francesca Biasetton. L’Arte della calligrafia.

By admin | Gli Eventi, News | 0 comment | 25 Maggio, 2021 | 0

Giovedì 17 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Francesca Biasetton. L’Arte della calligrafia.

Questo appuntamento di “Palazzo della Meridiana incontra…” è dedicato al mondo della calligrafia con la Presidente dell’Associazione Calligrafia Italiana, Francesca Biasetton, che racconta attraverso la sua esperienza e i suoi libri, con particolare attenzione al suo ultimo lavoro “Disegnare, Scrivere, Fare”, l’importanza della manualità del disegno e della scrittura.

Francesca Biasetton, illustratrice e calligrafa, ha iniziato pubblicando nell’ambito della moda, disegnando immagini per periodici specializzati, cataloghi, riviste, pagine pubblicitarie. A questa sua produzione viene dedicata una personale, Cento disegni per la moda.

Espone a Favolose – 15 illustratrici italiane per l’infanzia”, mostra di cui realizza il logo, selezionato per l’Annual 2006 di Letter Arts Review.

La sua formazione in ambito calligrafico ha avuto luogo in Belgio, Germania, Inghilterra e in Italia con l’Associazione Calligrafica Italiana. Dopo avere approfondito gli alfabeti formali, privilegia le forme espressive della calligrafia. Amplia la sua professionalità con lo studio della lingua e della calligrafia araba.

Realizza i titoli di testa per il film La leggenda del pianista sull’oceano di Giuseppe Tornatore. In teatro è protagonista con Abbecedario, spettacolo in cui disegna dal vivo in videoproiezione, in tournée dal 2001, e presentato al Festivaletteratura di Mantova (2002), Festival della Filosofia di Modena (2007) e Festival della Mente di Sarzana (2013). Illustra l’omonimo volume, Premio Andersen 2003 e Premio Stregagatto 2004. Ha inoltre illustrato “Chi ha rapito Giallo Canarino?” di Silvia Roncaglia, Premio Nazionale Libro per l’ambiente 2006.

Autrice dello slogan calligrafico dei XX Giochi Olimpici Invernali, in occasione del Fuorisalone 2010 decora per Midali una serie limitata di abiti scritti a mano, mentre in occasione dell’Elita Design Week Music Festival 2012 è coprotagonista della video installazione Writing Stage Diving. Tra i suoi lavori: il lettering per allestimento Nespresso onlyU; il logo e la calligrafia della mostra GINOWA hiar 2492 del Festival della Scienza, la calligrafia per l’installazione nonché per il video 100 morte che non contano e Questo è amore – This is love, commissionati da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, quest’ultimo acquisito dalla collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce. Nel 2013 è stata invitata a far parte dell’Art Program di Starbucks USA. Alcune sue opere fanno parte della collezione Sammlung Kalligraphie di Berlino. Nel 2014 è stato pubblicato il suo libro “Unique. What it says How it looks” (Il canneto Editore). Illustra il volume “All you can eat” di Chiara Lalli, (Fandango Libri, 2015). Le sue riflessioni sulla scrittura a mano sono contenute nel volume “La bellezza del segno – elogio della scrittura a mano”, Editori Laterza, 2018. Nel 2021 ha pubblicato “03/05/21isegnare Scrivere Fare”, un albo di attività interamente dedicato alla matita (Topipittori).

La sua produzione puramente artistica si distingue per una peculiare ricerca sul segno e l’asemic writing.

All’estero espone in Austria, Belgio, Germania, Iran e Pakistan.

Insegna calligrafia dal 1997 per ACI Associazione Calligrafica Italiana. Visiting Professor presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e IED Firenze. Dal 2011 riveste il ruolo di Presidente dell’Associazione Calligrafica Italiana.

L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Palazzo della Meridiana.

Modera l’incontro la giornalista Giulia Cassini.

Il progetto “Palazzo della Meridiana incontra…” è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e ha il patrocinio di Regione Liguria.

 

INCONTRI IN PROGRAMMA

PUNTATA 29 Giovedì 24 giugno ore 18: Palazzo della Meridiana Incontra … Gruppo GICAP. Accadde nei secoli… a Palazzo della Meridiana e dintorni.

 

Per info

010 2541996 – segreteria@palazzodellameridiana.it

cosa fare a genova, palazzi dei rolli, palazzo della meridiana

Related Posts

  • CHRISTMAS PARTY 2022 A PALAZZO DELLA MERIDIANA

    By admin | 0 comment

    Palazzo della Meridiana, in collaborazione con il Partner esclusivo Capurro Ricevimenti, Vi invita ad organizzare la cena natalizia della vostra azienda nei suoi splendidi saloni. Per rendere unico il vostro Christmas Party abbiamo pensato a varieRead more

  • 14, 15 e 16 Ottobre 2022 i Rolli Days a Palazzo della Meridiana

    By admin | Comments are Closed

    Rolli Days ottobre 2022

  • Mercoledi 28 settembre 2022 h 18: Presentazione libro “Tempo scaduto?”

    By admin | 0 comment

    L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana è lieta di invitarVi Mercoledì 28 Settembre 2022 alle ore 18 a Palazzo della Meridiana alla presentazione del libro di di  Walter Pilloni e Alberto Bruzzone “Tempo Scaduto?” SUSILRead more

  • Domenica 25 Settembre 2022 h 17.45: visita guidata a Palazzo della Meridiana per le Giornate Europee del Patrimonio

    By admin | 0 comment

    INFO Domenica 25 Settembre 2022  alle ore 17.45, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone una visita guidata con proiezioni dal titolo “DIETRO LE QUINTE DI UNO DEIRead more

  • Mercoledì 20 Luglio 2022 h 20: visita di Palazzo della Meridiana e percorso in città

    By admin | 0 comment

    INFO Palazzo della Meridiana  propone una visita serale, Mercoledì 20 Luglio 2022 alle ore 20.00, preceduta da un percorso all’esterno, con partenza da Palazzo della Meridiana dal titolo: “I FASTI DEL LUSSO E I VICOLIRead more

Archivi

Articoli recenti

  • Mercoledì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova
  • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020
  • Diventa socio dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana: Sostieni la cultura

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Articoli
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Mercoledì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
    • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
    • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova
    • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020
    • Diventa socio dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana: Sostieni la cultura

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}