Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Giovedì 22 Aprile 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra… EuBrain

By admin | Gli Eventi, News | 0 comment | 2 Aprile, 2021 | 0

“Palazzo della Meridiana incontra Eubrain.
La neuroprotezione in eta’ perinatale oggi”

Giovedì 22 Aprile 2021 alle ore 18.

Clicca qui per visualizzare questo episodio di Palazzo della Meridiana Incontra direttamente sul nostro canale YouTube

L’incontro è trasmesso in streaming sui canali social di Facebook e youtube di Palazzo della Meridiana.

Il prossimo appuntamento di Palazzo della Meridiana incontra vede protagonista il Professor Luca A. Ramenghi, Direttore Patologia Neonatale Ospedale Gaslini IRCCS, Università di Genova, Membro European Neonatal Brain Club, Presidente Società Italiana di Medicina Perinatale che parlerà della neuroprotezione in età perinatale presentando l’Associazione EuBrain da lui fondata.

“Eu-brain è un principio di vita professionale che si è concretizzato solo di recente ma che ha cominciato ad esistere accompagnando diverse tappe della mia vita professionale – racconta Ramenghi. Un anno dopo la laurea, nel 1988 capitò così entrando con passione nel mondo delle ecografia cerebrale del neonato nella Università di Pavia, completando poi questo percorso con l’uso della Risonanza Magnetica, sempre per studiare il cervello del neonato, dal 1994 al 1999, nella Università di Leeds, in Inghilterra, ove fummo tra i primi in Europa ad utilizzare la Risonanza Magnetica nel neonato. Lo sviluppo della neurologia neonatale continuò implementando poi tutte queste conoscenze negli 11 anni vissuti nella Clinica Mangiagalli di Milano, prima di approdare al Gaslini nel 2011 per dirigere la Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale, provando a darne una impronta volta alla neuroprotezione.  Eu-brain nasce quindi proprio a Genova, al Gaslini alla fine di questo percorso con e grazie anche all’energia di una mamma, Ingrid Gallo, madre di una bimba nata pretermine. Energie comuni per sviluppare al meglio e proteggere i neonati dalle tante lesioni cerebrali che possono presentarsi a cavallo della nascita e comportare esiti a distanza. Eu-brain vuole proprio aiutare, in primis informando al meglio (www.eubrain.org) quei genitori che incontrano questi problemi che spesso non sanno come orientarsi, magari soli davanti ad un referto di ecografia cerebrale o di risonanza magnetica cerebrale. Tra gli scopi di Eu-brain inoltre, quello della ricerca, per sviluppare nuove terapie riabilitative, per prevenire le lesioni ed il danno cerebrale del neonato prematuro ed a termine di gravidanza e per curarne le conseguenze, al meglio ed al più presto. Oggi ad esempio Eu-brain finanzia uno studio che si chiama “No Pain Better Brain” (nessun dolore e miglior cervello) che si prefigge di ridurre al minimo le esperienze di dolore vissute dal neonato pretermine per meglio preservare lo sviluppo del suo cervello che anche quando privo di lesioni si sta sviluppando mentre è esposto così precocemente alle difficoltà di una vita fuori del grembo materno.”

 

Modera l’incontro la giornalista Giulia Cassini.

Il progetto “Palazzo della Meridiana incontra…” è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e ha il patrocinio di Regione Liguria.

Previous
Next
cosa fare a genova, palazzi dei rolli, palazzo della meridiana

Related Posts

  • Mercoledì 27 Settembre 2023 ore 17.00: presentazione proposta didattica 2023 – 2024

    By admin | 0 comment

    Mercoledì 27 Settembre 2023 alle ore 17.00 Palazzo della Meridiana presenta ai docenti il suo nuovo programma della didattica per l’anno scolastico 2023-2024; la proposta didattica  prevede laboratori, visite guidate. Durante l’incontro verranno presentate ancheRead more

  • Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness

    By admin | Comments are Closed

    Giovedì 15 Giugno 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto. Si tratta di un approccio sensorialeRead more

  • Domenica 21 Maggio: XIII giornata nazionale ADSI

    By admin | 0 comment

       DOMENICA 21 MAGGIO XIII GIORNATA NAZIONALE ADSI: APERTURA DIMORE STORICHE Palazzo della Meridiana aderisce alla XIII Giornata Nazionale ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane, Domenica 21 Maggio dalle 14:30 alle 17:30. Il più grande museoRead more

  • Giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness

    By admin | Comments are Closed

    Giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto. Si tratta di un approccio sensorialeRead more

  • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – primavera 2023

    By admin | Comments are Closed

    Rolli Days primavera 2023

Archivi

Articoli recenti

  • Mercoledì 27 Settembre 2023 ore 17.00: presentazione proposta didattica 2023 – 2024
  • Itadakimasu – Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime: dal 12 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
  • Martedì 19 settembre: vi aspettiamo ad IMPARARTE
  • Lunedì 18 Settembre ore 18: Presentazione libro “La marcia turca”
  • Giovedì 6 Luglio ore 18.30: Presentazione libro “Inglesi in Liguria”

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Articoli
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Mercoledì 27 Settembre 2023 ore 17.00: presentazione proposta didattica 2023 – 2024
    • Itadakimasu – Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime: dal 12 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
    • Martedì 19 settembre: vi aspettiamo ad IMPARARTE
    • Lunedì 18 Settembre ore 18: Presentazione libro “La marcia turca”
    • Giovedì 6 Luglio ore 18.30: Presentazione libro “Inglesi in Liguria”

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}