Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Giovedì 25 Marzo 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra… Simone Regazzoni

By admin | Gli Eventi, News | 0 comment | 12 Marzo, 2021 | 0

“Palazzo della Meridiana Incontra … Simone Regazzoni. Due libri per un autore, Giovedì 25 marzo alle ore 18, presentazione dei libri “I segni del male” e “La palestra di Platone”, Simone Regazzoni, filosofo, già allievo di Jacques Derrida, insegna presso l’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano diretto da Massimo Recalcati. Collabora con la Scuola Holden di Torino. Scrive per “Tuttolibri” “La Stampa”.
E’ autore di diversi volumi, tradotti anche all’estero, tra cui ricordiamo: Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura, Feltrinelli, 2019; Iperomanzo. Filosofia come narrazione complessa, il melangolo, 2019; La Palestra di Platone, Ponte alle Grazie, 2020. E’ autore di diversi romanzi tra cui: Abyss, Longanesi, 2014; Foresta di tenebra, Longanesi, 2017; I segni del male, Rizzoli, 2020.

L’incontro sarà trasmesso in streaming sui canali Facebook e Youtube di Palazzo della Meridiana.

 

Schede libri

I segni del male, Rizzoli, 2020

Roma, 2020. Sulle strade della città la neve si mescola con il sangue. Davanti allo specchio del bagno, Giulia osserva i lividi dell’ultimo allenamento di MMA sul corpo scolpito. Poi indossa la divisa di ordinanza ed esce nella notte. Roma è ricoperta da una coltre di neve. Nel Foro romano – dove, secondo la leggenda, è sepolto Romolo – è stato ritrovato il cadavere di una donna sventrata. Un serial killer sta mettendo in ginocchio la capitale attraverso efferati delitti che rimandano alla fondazione della città eterna e ai riti sacrificali della Roma arcaica. Uccide con addosso una testa di lupo e un mantello di pelliccia e incide sulla pelle delle vittime un’oscura maledizione: ‘sakros esed’. Per l’ispettore Giulia Rakar è solo l’inizio di un’indagine pericolosissima. Nonostante a trentun anni sia una profiler impeccabile, Giulia nasconde una profonda ferita del passato e convive con il buio da quando era bambina. Perché le sfaccettature del Male sono infinite e anche quando sei convinto di essere tu a dargli la caccia lui può dare la caccia a te. E stavolta per risolvere il caso non le basterà entrare nella mente del killer: dovrà evitare che sia lui a entrare nella sua.

 

 

La palestra di Platone, Ponte alle grazie, 2020.

Per troppo tempo la filosofia è stata ridotta a mero discorso teorico disincarnato per pensatori da tavolino. È arrivato il momento di cambiare postura e rimettere in gioco il corpo in filosofia. È arrivato il momento di tornare alla palestra di Platone, il gymnasion a nord ovest di Atene in cui Platone e i suoi allievi praticavano con la stessa serietà il dialogo e la lotta. Si tratta di rileggere in modo inedito la filosofia platonica come cura e allenamento del plesso mente-corpo e di proporre una filosofia incarnata per l’oggi. È il compito che si prefigge Simone Regazzoni: rimettere il filosofo in piedi, abbandonare l’archeologia del sapere e iniziare a pensare a partire dal e attraverso il corpo. La filosofia torna così a essere un’arte del corpo vivente attraverso cui fare esperienza dei propri limiti e del loro superamento, della paura, della fatica,del dolore, della gioia, della propria potenza di esistenza, della possibilità di sottrarsi a dispositivi di potere e di elevarsi. Passando per Thoreau, Nietzsche, Foucault, Shusterman si arriva al culturismo di Schwarzenegger, ai pugni di Muhammad Ali, alle Mixed Martial Arts, agli allenamenti di Bruce Lee e all’Arte marziale del Hwa Rang Do praticata da Simone Regazzoni. Egli stesso filosofo atleta che si muove nell’orizzonte della filosofia incarnata per provare ogni giorno a essere migliori di ciò che si è.

 

Modera l’incontro Giulia Cassini.

cosa fare a genova, palazzi dei rolli, palazzo della meridiana

Related Posts

  • CHRISTMAS PARTY 2022 A PALAZZO DELLA MERIDIANA

    By admin | 0 comment

    Palazzo della Meridiana, in collaborazione con il Partner esclusivo Capurro Ricevimenti, Vi invita ad organizzare la cena natalizia della vostra azienda nei suoi splendidi saloni. Per rendere unico il vostro Christmas Party abbiamo pensato a varieRead more

  • 14, 15 e 16 Ottobre 2022 i Rolli Days a Palazzo della Meridiana

    By admin | Comments are Closed

    Rolli Days ottobre 2022

  • Mercoledi 28 settembre 2022 h 18: Presentazione libro “Tempo scaduto?”

    By admin | 0 comment

    L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana è lieta di invitarVi Mercoledì 28 Settembre 2022 alle ore 18 a Palazzo della Meridiana alla presentazione del libro di di  Walter Pilloni e Alberto Bruzzone “Tempo Scaduto?” SUSILRead more

  • Domenica 25 Settembre 2022 h 17.45: visita guidata a Palazzo della Meridiana per le Giornate Europee del Patrimonio

    By admin | 0 comment

    INFO Domenica 25 Settembre 2022  alle ore 17.45, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone una visita guidata con proiezioni dal titolo “DIETRO LE QUINTE DI UNO DEIRead more

  • Mercoledì 20 Luglio 2022 h 20: visita di Palazzo della Meridiana e percorso in città

    By admin | 0 comment

    INFO Palazzo della Meridiana  propone una visita serale, Mercoledì 20 Luglio 2022 alle ore 20.00, preceduta da un percorso all’esterno, con partenza da Palazzo della Meridiana dal titolo: “I FASTI DEL LUSSO E I VICOLIRead more

Archivi

Articoli recenti

  • Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
  • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
  • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Articoli
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
    • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
    • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
    • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
    • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}