Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Il 25 aprile vi aspetta la mostra “Barocco segreto”

By admin | News | 0 comment | 20 Aprile, 2022 | 1

Lunedì 25 aprile, la mostra “Barocco Segreto – Arte genovese dalle collezioni private”  a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando sarà eccezionalmente aperta per la festa della Liberazione dalle ore 12 alle ore 19.

In occasione della corale celebrazione della Genova Barocca da parte dei musei cittadini, in parallelo con gli eventi espositivi che ruotano intorno alla grande mostra di Palazzo Ducale, e a trent’anni esatti dalla storica mostra Genova nell’Età Barocca di Palazzo Spinola e Palazzo Reale curata da Ezia Gavazza e Giovanna Rotondi Terminiello, l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana presenta Barocco segreto. Opere genovesi dalle collezioni private, a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando e la dedica a Ezia Gavazza (1928-2019).Un viaggio nel lato più intimo del barocco, per ritrovare l’atmosfera degli ambienti delle antiche dimore, delle loro stanze allestite per incuriosire e sedurre o raccogliersi in preghiera.

Dalle quadrerie alle cappelle di palazzo, passando con l’immaginazione tra i salotti di casa per ammirare oggetti preziosi, siano essi da parata o per l’uso quotidiano; dallo splendore degli argenti al bianco-blu delle maioliche di vasi e piatti nati anch’essi per stupire.

Il percorso della mostra si snoda nelle cinque sale espositive al primo piano nobile di Palazzo Grimaldi della Meridiana, dimora cinquecentesca e uno dei 42 Palazzi dei Rolli Patrimonio UNESCO dal 2006
Le opere provengono tutte da collezioni private e la maggior parte di esse non è stata mai esposta al pubblico prima d’ora. Molti gli inediti assoluti: mai visti né pubblicati in ambito scientifico. Non solo dipinti, ma anche disegni, incisioni, sculture, maioliche e argenti a celebrare con una cinquantina di manufatti quella festa delle arti chiamate a meravigliare lo spettatore, a renderlo partecipe della varietà del mondo e delle sue illusioni e certezze.

In mostra sfilano le opere dei principali interpreti di quella straordinaria stagione artistica, come il pioniere Bernardo Strozzi, l’eccentrico Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto, i grandi maestri Valerio Castello, Domenico Piola e Gregorio De Ferrari, fino al proto-rococò dei fratelli Bartolomeo e Domenico Guidobono e molti altri ancora.

Un percorso, in un suggestivo intreccio di sacro e profano, che si sviluppa fra sculture, raffinate opere su carta, dipinti e oggetti per arrivare in un crescendo di emozioni alla sala centrale con le grandi tele festose, scenografiche e coloratissime, per poi ritornare a immergersi nel pathos spirituale dell’ultima sala.

 

La Mostra è aperta al pubblico fino a  Domenica 10 Luglio 2022 con orario:
da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 12-19. Lunedì e Martedì chiuso.

 

Biglietto d’ingresso: € 10,00 (intero), € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole e bambini).

ANNA ORLANDO

AGNESE MARENGO

ACQUISTA IL BIGLIETTO:

Previous
Next

Intero: € 10

Ridotto: € 8

Scuole: € 4

ORARI:

Dal Mercoledì alla Domenica:
h 12-19

Lunedì, Martedì: chiuso.

CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO DI:

Previous
Next

CON IL PATROCINIO DI:

Previous
Next

CON IL SOSTEGNO DI:

Previous
Next

SPONSOR:

Previous
Next

SPONSOR TECNICI:

Previous
Next

MEDIA PARTNER:

Previous
Next
arte, MOSTRA, palazzo della Meridiana; Genova;

Related Posts

  • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi

    By admin | 0 comment

    INFO Giovedì 2 Febbraio 2023 alle ore 17, l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana , in occasione della proroga della mostra ” Grotte e Giardini ai tempi di Rubens”, organizza un incontro conferenza  “Vedere eRead more

  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli

    By admin | 0 comment

    INFO Giovedì 26 Gennaio 2023, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana, si svolgerà la presentazione del libro “Agnelli Coltelli ” di Gigi Moncalvo Vallecchi Firenze edizioni. L’autore Gigi Moncalvo dialogherà con Davide Viziano. L’incontroRead more

  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

    By admin | 0 comment

    INFO ”PALAZZO DELLA MERIDIANA IN FIORE”  Corsi di Decorazione Floreale    Mercoledì 25 Gennaio 2023 alle ore 16  Palazzo della Meridiana ospita l’ l’EDFA (Ente di Decorazione Floreale per Amatori) per la presentazione della ScuolaRead more

  • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020

    By admin | 0 comment

    INFO Martedì 24 Gennaio 2023, alle ore 18.00, a Palazzo della Meridiana, si svolgerà la presentazione del libro “Grecia 2013-2022. ” di Michele Buzzi, BOOK SPRINT edizioni. Dialogheranno con l’autore Sabrina Carta e Davide Viziano.Read more

  • Diventa socio dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana: Sostieni la cultura

    By admin | 0 comment

    INFO Si è aperta la Campagna Soci 2023 dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana. L’Associazione sta preparando un calendario ricco di appuntamenti, molti dei quali riservati ai Soci in via esclusiva. Cerchiamo nuovi Amici, amantiRead more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
  • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
  • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova
  • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020
  • Diventa socio dell’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana: Sostieni la cultura

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}