Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

il 25 aprile vi aspetta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco

By admin | News | 0 comment | 17 Aprile, 2023 | 1

INFO

Lunedì 25 Aprile 2023, la mostra “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco, umane contraddizioni negli occhi dei pittori”  a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo sarà aperta per la festa della Liberazione dalle ore 11 alle ore 18.

La mostra è organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e sarà aperta al pubblico fino al 16 luglio 2023.

Un viaggio nella vita della città di Genova ai tempi della Repubblica attraverso lo sguardo degli artisti, attenti osservatori del quotidiano e testimoni privilegiati di eventi straordinari.

Quaranta opere di maestri genovesi dal Cinquecento al Settecento tra disegni e dipinti provenienti da musei e collezioni private mettono in luce aspetti comuni e inconsueti della società del tempo.

Bernardo Strozzi, il Grechetto, Gioacchino Assereto, Luciano Borzone, Domenico Fiasella, i fratelli De Wael, Bartolomeo Guidobono, Alessandro Magnasco e altri offrono al visitatore la chiave per confrontarsi con donne e uomini dipinti secoli fa ma mossi dalle sempre presenti umane contraddizioni.

Attraverso cinque sezioni tematiche il visitatore scopre opere di segno opposto, per uno stimolante confronto tra rappresentazioni di aspetti conflittuali della società del tempo.

In un ideale viaggio che continuamente muove dal particolare all’universale si susseguono lungo il percorso “Straordinario e quotidiano”, “Miseria e nobiltà”, “Ozio e negozio”, “Corpi svelati e abiti indossati”, “Santi e peccatori”.

Il percorso della mostra si snoda nelle sale espositive al primo piano nobile di Palazzo della Meridiana, la dimora cinquecentesca che fu dei Grimaldi, a chiusura della meravigliosa infilata di palazzi di Strada Nuova.

 

La Mostra è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari: da Mercoledì  a Domenica e Festivi: h 11-18. Lunedì e Martedì chiuso.

Biglietto d’ingresso: € 10,00 (intero) € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole e bambini).

Per info tel. 010 2541996 – mostre@palazzodellameridiana.it – www.palazzodellameridiana.it

I CURATORI

 

 

 

 

Agnese Marengo, storica dell’arte, si occupa d’arte a Genova tra XVI e XVIII secolo. Dopo la laurea a Parma e la Specializzazione a Milano a partire dal 2005 ha collaborato all’organizzazione di numerose mostre e pubblicato contributi su diversi artisti del Seicento tra cui Bernardo Strozzi, Giovanni Battista Carlone, Sinibaldo Scorza e sui pittori fiamminghi a Genova; dal 2016 collabora regolarmente alla programmazione delle mostre con sede a Palazzo della Meridiana. Ha curato con Anna Orlando i cataloghi delle mostre Da Cambiaso Magnasco, Barocco segreto e Rubens e Bacco. Attualmente ricopre il ruolo di vicedirettrice della collana ‘Carte d’Arte’.

 

 

 

 

 

Maurizio Romanengo, storico dell’arte, si è formato a Genova dove si è laureato e specializzato. Esperto di dipinti antichi ha scritto contributi su Anton Van Dyck, Bartolomeo Guidobono, Domenico Fiasella e soprattutto su artisti meno celebri come Guglielmo Cairo, Sinibaldo Scorza, Pietro Paolo Raggi. Con Agnese Marengo ha realizzato nel 2019 la mostra dedicata alla famiglia dei pittori Carlone a Parodi Ligure.

BIGLIETTO:

Previous
Next

Intero: € 10

Ridotto: € 8

Scuole: € 4

dal 16 marzo al 16 luglio 2023

Da Mercoledì a Domenica e Festivi:
h 11-18;
Ultimo ingresso ore 17.15

 

CON IL PATROCINIO E IL SOSTEGNO DI:

Previous
Next

PATROCINIO:

Previous
Next

CON IL SOSTEGNO DI:

Previous
Next

PARTNER CULTURALI 2023:

Previous
Next

SPONSOR TECNICI:

Previous
Next

MEDIA PARTNER:

Previous
Next
arte, MOSTRA, palazzo della Meridiana; Genova;

Related Posts

  • Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness

    By admin | Comments are Closed

    Giovedì 15 Giugno 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto. Si tratta di un approccio sensorialeRead more

  • il 2 giugno vi aspetta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco

    By admin | 0 comment

    INFO Venerdì 2 Giugno 2023, la mostra “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco, umane contraddizioni negli occhi dei pittori” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo sarà aperta per la Festa della RepubblicaRead more

  • Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 21: concerto del Paganini Genova Festival

    By admin | 0 comment

    INFO Mercoledì 31 Maggio Palazzo della Meridiana ospita il concerto: Bahari & Marchese Ore 21.00 – Palazzo della Meridiana – Concerto Joseph Haydn (1732 – 1809): Concerto n. 1 in Do maggiore per violino eRead more

  • Domenica 28 Maggio 2023 ore 17:visita guidata con proiezioni di immagini – ANNULLATA

    By admin | 0 comment

    INFO La visita prevista per Domenica 28 Maggio alle ore 17.00 Palazzo della Meridiana dal titolo: “Il mare e il porto ai tempi dei Rolli” è stata annullata e rimandata a data da destinarsi. PerRead more

  • Domenica 21 Maggio: XIII giornata nazionale ADSI

    By admin | 0 comment

       DOMENICA 21 MAGGIO XIII GIORNATA NAZIONALE ADSI: APERTURA DIMORE STORICHE Palazzo della Meridiana aderisce alla XIII Giornata Nazionale ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane, Domenica 21 Maggio dalle 14:30 alle 17:30. Il più grande museoRead more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness
  • il 2 giugno vi aspetta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco
  • Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 21: concerto del Paganini Genova Festival
  • Domenica 28 Maggio 2023 ore 17:visita guidata con proiezioni di immagini – ANNULLATA
  • Domenica 21 Maggio: XIII giornata nazionale ADSI

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}