Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Lunedì 27 Ottobre 2014 h 15 incontro “I tempi delle donne”

    Home Uncategorized Lunedì 27 Ottobre 2014 h 15 incontro “I tempi delle donne”
    NextPrevious

    Lunedì 27 Ottobre 2014 h 15 incontro “I tempi delle donne”

    By admin | Uncategorized | 0 comment | 22 Ottobre, 2014 | 0

    Nell’ambito delle manifestazioni del Festival della Scienza 2014 Palazzo della Meridiana ospita una conferenza dedicata alle donne.

    Lunedì 27 alle ore 15 presso la Sala Novecento di Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco, 4) Asla Women e lo studio legale Conte & Giacomini Avvocati di Genova, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova ed il Festival della Scienza, hanno organizzato una conferenza dedicata al tema dell’Unione europea e dei diritti delle donne, intitolata “I tempi delle donne”.

    Lavoratrici, mamme, mogli, figlie: mai come oggi le donne sono chiamate ad avere tante vite in una, a fare incastrare i pezzi in un puzzle-rompicapo.

    Quali sono i framework di regole, europei e italiani, favorevoli alle donne e quali invece necessitano una revisione? Come favorire concretamente la conciliazione dei diversi tempi e delle diverse dimensioni della vita?

    Spesso le donne – nonostante le normative europee a loro favore – vivono ancora in Italia disparità di retribuzione e di trattamento rispetto ai colleghi uomini. E la parità, fatta di opportunità concrete, non è ancora una realtà diffusa.

    Eppure ci sono aziende e pubbliche amministrazioni e, in genere, contesti lavorativi in cui si fanno avanti buone pratiche. Perché spesso l’esempio vale molto, per l’applicazione delle regole.

    Su questi temi, il 27 ottobre 2014, si confronteranno donne impegnate in politica, nella magistratura, nelle carceri, nell’industria, nella società civile.

    In particolare:
    Alessia Maccaferri (giornalista caposervizio “Nòva24” – Il Sole 24 Ore),
    Alessia Mosca (europarlamentare);
    Barbara de Muro (Responsabile di ASLA Women),
    Bianca Del Genio (Direttore Divisione Legal & Corporate Affairs di Microsoft Italia),
    Caterina Jacqueline Silvestri (Ge Oil & Gas Sourcing Initiatives Leader e Vice Presidente di valore D),
    Diana Brusacà (Presidente della Commissione pari opportunità presso il Consiglio Giudiziario di Genova),
    Federica Migliardo (biofisica membro del “Voice of Researchers Multiplier Team” e della Commissione Nazionale per l’Etica della Ricerca e la Bioetica del CNR),
    Giorgia Scuras (avvocato dello studio legale Conte & Giacomini Avvocati),
    Ilaria Natoli (Presidente Ascom Giovani),
    Ilaria Queirolo (Professore ordinario di diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza di Genova),
    Laura Castagnola (avvocato dello studio legale Conte & Giacomini Avvocati),
    Manuela Arata (Presidente del Festival della Scienza),
    Maria Isabella De Gennaro (Dirigente della Casa Circondariale di Genova – Pontedecimo),
    Nicoletta Viziano (Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria),
    Rosella Atzeni (Magistrato e Consigliere presso la Corte d’Appello di Genova).

    No tags.

    NextPrevious

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
    • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
    • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
    • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova
    • Martedì 24 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro GRECIA 2013-2020

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}