Martedì 11 Marzo alla ore 17.30, l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza in esclusiva la proiezione del film “Il mulino del Po” (1949) di Alberto Lattuada
La proiezione sarà a Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco 4 – accesso con ascensore da Piazza della Meridiana 3r – Genova.
ed è una delle iniziative legate alla mostra “Occhio Quadrato- Alberto Lattuada fotografo e cineasta”.
Prima della proiezione del film i curatori della mostra accompagneranno gli intervenuti in una visita guidata alla mostra; la proiezione inizierà alle ore 18 e terminerà alle ore 19:30.
Costo del biglietto € 7,00 comprensivo di visita e film
È gradita la prenotazione.
Info :
www.palazzodella meridiana.it
segreteria@palazzodellameridiana.it
tel 010 2541996
Trama:
Il film prende spunto dalla terza parte del romanzo (1938-40) di Riccardo Bacchelli. È un affresco sulle lotte del bracciantato agricolo padano alla fine dell’Ottocento che segue tre storie parallele: l’amore tra Berta Scacerni e Orbino Verginesi, le vicende dei mugnai Scacerni, l’adesione della famiglia Verginesi alla lega sindacale. I tre livelli della narrazione (storico, critico, rituale) s’intersecano abilmente nella struttura corale del film, non senza qualche acceso risvolto erotico. Uno dei 16 film di Lattuada tratti da opere letterarie, sceneggiato in 8, tra cui Bacchelli, Fellini e Comencini. Fotografia: Aldo Tonti. Scene: Aldo Buzzi.
Cast:
Carla Del Poggio
Giacomo Giuradei
Isabella Riva
Jacques Sernas
Leda Gloria