Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
  • My Cart
      was successfully added to your cart.
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
      • PRENOTA UNA VISITA
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti

Martedì 21 Marzo 2017 h 18: Presentazione Libro

Martedì 21 Marzo 2017 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza la presentazione del libro “Emanuele Brignole e l’Albergo dei Poveri di Genova” di Annamaria de Marini (Stefano Termanini Editore)

L’autrice dialogherà con
Davide Viziano – Presidente Associazione Amici di Palazzo della Meridiana
Pietro Piciocchi – Commissario Straordinario dell‘ASP Emanuele Brignole
Lauro Magnani – Professore Università degli Studi di Genova

a seguire l’attrice
Carla Signoris leggerà alcuni  passi del libro

Per informazioni:
010 2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it

INFO

Sorto nel secolo che fu detto «dei Genovesi», quando la potenza e la ricchezza di Genova erano all’apice, l’Albergo dei Poveri fu istituzione
caritatevole e reclusorio. La fantasia linguistica barocca lo definì «basilica di pietà» e «reggia dei poveri».
Pensato e fortemente voluto da Emanuele Brignole (1617-1678), l’Albergo, costruito in un’area al tempo perife-rica, sulla collina di Carbonara, era amministrato secondo una rigida disciplina.
Quando vi entravano, i poveri erano divisi in uomini e donne e avviati ai laboratori – i «lavoreri» – ove veniva loro insegnato un mestiere che avrebbero dovuto svolgere per la loro intera vita.
Questa storia di carità e di lavoro è stata a lungo poco nota. Così come era poco noto, almeno prima degli studi di Annamaria de Marini, il profilo del suo fondatore Emanuele Brignole, ricchissimo membro di una delle famiglie più in vista del suo tempo, che, proprio in seguito al suo impegno nella fabbrica dell’Albergo, divenne bersaglio di aspre critiche e invidie. Di queste soffrì a tal punto da averne danno per la salute.
L’immenso spazio dell’Albergo dei Poveri, in parte in uso all’Università di Genova, resta tuttoggi uno straordinario museo da riscoprire.
La storia vi ha lasciato una traccia profonda, che questo libro fa riemergere e che con vivacità racconta.

AUTORE: ANNAMARIA DE MARINI, laureata in Lettere Moderne con indirizzo storico presso l’Università degli Studi di Genova e specializzata sulla storia genovese, si occupa di Genova sia come studiosa sia contribuendo a diffondere la conoscenza della sua storia e promuovendola sotto il rispetto turistico-culturale in Italia e all’estero.

Emanuele Brignole, evento, palazzo della meridiana, presentazione libro

Related Post

  • Martedì 18 Aprile 2017 h 18: Presentazione Libro

    By admin | 0 comment
    Martedì 18 Aprile 2017 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza la presentazione del libro "Un particolare errore di voga - Elementi per l’attribuzione di opere minori del Vedutismo veneziano" di AlessandroRead more

  • Martedì 13 Ottobre 18:30: presentazione libro

    By admin | 0 comment
    L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana in collaborazione con la Morellini Editore organizza Martedì 13 Ottobre 2020 alle ore 18.30, a Palazzo della Meridiana, la presentazione del libro di Cecilia Pierami e Gian Luca RoccoRead more

  • Martedì 15 Settembre h 18: presentazione libro e speciale apertura della mostra

    By admin | 0 comment
    Out of Stock Biglietto d’ingresso alla Mostra “Da Cambiaso a Magnasco” per Martedì 15 Settembre 2020 6,00€ L'Associazione Amici di Palazzo della Meridiana è lieta di invitarVi Martedì 15 Settembre h 18: Palazzo della MeridianaRead more

  • Martedì 15 Settembre h 18: presentazione libro e speciale apertura serale della mostra

    By admin | 0 comment
    Out of Stock Biglietto d’ingresso alla Mostra “Da Cambiaso a Magnasco” per Martedì 15 Settembre 2020 6,00€ L'Associazione Amici di Palazzo della Meridiana è lieta di invitarVi Martedì 15 Settembre h 18: Palazzo della MeridianaRead more

  • Presentazione on line del libro “Amedeo Peter Giannini. Il Banchiere Galantuomo” di Giorgio Chiarva

    By admin | 0 comment
    L'Associazione Amici di Palazzo della Meridiana avrebbe dovuto organizzare a Palazzo della Meridiana la presentazione del libro "Amedeo Peter Giannini. Il Banchiere Galantuomo" di Giorgio Chiarva  Gruppo Editoriale Brioschi il prossimo 6 Maggio 2020 inRead more

Archivi

Articoli recenti

  • Giovedì 4 Marzo 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…E.D.F.A. Genova
  • Giovedì 25 Febbraio 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Pasos Del Alma Asd.
  • Giovedì 18 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…LILLIPUT e SULLA BUONA STRADA
  • Giovedì 11 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Capurro Ricevimenti
  • Palazzo della Meridiana incontra… il programma di Febbraio 2021

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Giovedì 4 Marzo 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…E.D.F.A. Genova
    • Giovedì 25 Febbraio 2021 h 18 in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Pasos Del Alma Asd.
    • Giovedì 18 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…LILLIPUT e SULLA BUONA STRADA
    • Giovedì 11 Febbraio 2021 h 18 LIVE in streaming: Palazzo della Meridiana incontra…Capurro Ricevimenti
    • Palazzo della Meridiana incontra… il programma di Febbraio 2021

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
        • PRENOTA UNA VISITA
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
    Palazzo della Meridiana – Genova
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per il monitoraggio delle statistiche. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.