Martedi’ 5 giugno alle ore 17.30, si svolgera’ a Palazzo della Meridiana il III Convegno ”Sostenibilita’ e successo”, organizzato dall’associazione di imprese Eticlab.
L’evento promuove il tema della valorizzazione del fare impresa sostenibile nei confronti di pubblica amministrazione e istituti bancari.
All’incontro, moderato da Nicoletta Viziano, Presidente di Eticlab, parteciperanno Andrea Baranes, presidente Fondazione Banca Etica, Riccio da Passano, presidente ABI Liguria e Giuseppina Vandini, Settore Sicurezza e qualita’ del lavoro Regione Liguria.
L’incontro e’ anche occasione per promuovere il bando regionale ligure da 150.000 euro per sostenere micro, piccole e medie imprese che adottano comportamenti e misure socialmente responsabili. Infatti Dal 1° luglio al 31 ottobre aziende private e soggetti pubblici quali Enti locali, Enti parco, Asl, enti strumentali della Regione Liguria potranno presentare domanda per ottenere un finanziamento fino a 12.000 euro per la copertura delle spese sostenute per realizzare interventi di responsabilita’ sociale, cioe’ relativi alla trasparenza, alla valorizzazione del capitale umano, alla tutela ambientale e alla gestione sostenibile. Possono partecipare alla selezione anche soggetti che hanno messo a punto modelli di rendicontazione (per es. bilancio sociale e di sostenibilita’) o abbiano adottato sistemi di gestione della responsabilita’ sociale riconosciuti e certificati.
Il Convegno di Eticlab sara’ l’occasione per discutere, grazie agli interventi previsti, quanto conti veramente essere socialmente responsabili, insistendo sul la necessita’ di trovare con il sistema creditizio e la PA un modo condiviso capace di valorizzare gli elementi non solo economico finanziari del fare impresa, ma anche l’impegno a generare ricadute positive sulla societa’.
L’appuntamento annuale di Eticlab offre lo spunto a una platea di imprenditori, liberi professionisti e curiosi di approfondire di volta in volta un tema legato alla responsabilita’ sociale di impresa, vale a dire l’approccio strategico di un’azienda (anche piccola) nei confronti dei suoi interlocutori (risorse umane, comunità territoriale, fornitori ecc.).
Per informazioni:
Alessandra Grasso