Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 21: concerto del Paganini Genova Festival

By admin | News | 0 comment | 19 Maggio, 2023 | 0

INFO

Mercoledì 31 Maggio Palazzo della Meridiana ospita il concerto: Bahari & Marchese

Ore 21.00 – Palazzo della Meridiana – Concerto

  • Joseph Haydn (1732 – 1809): Concerto n. 1 in Do maggiore per violino e orchestra
  • Niccolò Paganini (1782 – 1840): “Il carnevale di Venezia” M.S.59
  • Niccolò Paganini: Cantabile M.S 109
  • Bela Bartok (1885 – 1945): Divertimento per archi

 

Concerto di Ava Bahari, violino – Orchestra Paganini – Direttore Vittorio Marchese in collaborazione con Palazzo della Meridiana – E’ per il primo violino dell’Orchestra della corte principesca di Eisenstadt – dove Haydn era Maestro di Cappella – Luigi Tomasini, che vennero scritti i vari concerti per violino, tra cui il Concerto in Do maggiore, come appare nel catalogo autografo dello stesso Haydn “Concerto per violino fatto per il Luigi”. Il Carnevale di Venezia di Paganini fu composto nel 1829; si basa su un tema di canzonetta popolare, seguito da venti variazioni nella stessa tonalità e con uguale impianto armonico, quasi un riassunto di tutti gli aspetti più virtuosi della tecnica violinistica di Paganini, il quale predilesse questa composizione, eseguendo molto frequentemente. Bartok compose il Divertimento ne corso di un periodo trascorso in Svizzera nella residenza del Direttore d’orchestra Paul Sacher, che era il committente del brano. In sole due settimane la partitura vide la luce e l’Orchestra da Camera di Basilea ne diede la prima esecuzione l’11 giugno 1940, quattro mesi prima che Bartok abbandonasse definitivamente l’Ungheria per trasferirsi, in esilio volontario, negli Stati Uniti. L succedersi di “tutti” e “concertino” (gruppo ristretto dell’orchestra) si ispira al concerto grosso del periodo Barocco.

Ava Bahari – Ha iniziato lo studio del violino all’età di tre anni, debuttando a soli otto anni con un concerto alla Gothenbourg Conert Hall. Da allora si è esibita come solista con numerose orchestre, tra le quali Gothenbourg Symphony Orchestra, Malmo Symphony e Jonkoings Sinfonietta. Ha tenuto concerti in molti paesi europei, negli Stati Uniti ed in Russia; tra gli eventi di maggior rilievo vi sono una esibizione per la Regina Silvia di Svezia ed una per un Premio Nobel russo a S. Pietroburgo. Invitata già da diversi festival come solista ed in gruppi da camera – tra cui il Bastads Music f<estival, Santander e Aurora Chamber Music Festival – ha seguito masterclass con Kavakos, Midori e Kuschnir. È premiata in concorsi internazionali, tra i quali il Premio Paganini del 2013 (3° Premio) ed il Tibor Vargas. Dal 2015 studiata alla Hochschule fur Music Hanns Eisler di Berlino con il professor Kolia Blacher.

Orchestra Paganini – Vittorio Marchese, Direttore – L’Orchestra Paganini nasce in seno al Conservatorio Paganini di Genova; ne è curatore e direttore Vittorio Marchese, docente di violino, che raccoglie e porta a crescita strumentale e musicale un gruppo di strumentisti ad arco, che nel 2015 intraprende la produzione di Foody, spettacolo di Roberto Piumini e Andera Basevi, creato per l’Expo di Milano. Nel novembre dello stesso anno, si esibisce nella Sala Nervi in Vaticano, alla presenza di papa Francesco. Nel 2018 l’Orchestra partecipa al ciclo “Domenica in musica” al Teatro Carlo Felice e alla stagione del “Museo degli strumenti ad arco” di Cremona. Nel 2019 ottiene il primo premio all’European Music Competition “Città di Moncalieri”.

Vittorio Marchese – violinista, è vincitore di numerosi concorsi violinistici – nel 1986 riceve la menzione speciale al Premio Paganini per la miglior esecuzione della Ciaccona di Bach – ed ha realizzato una carriera concertistica che lo ha portato a tenere oltre mille recitals come solista, nelle maggiori città europee. Ha ricoperto il ruolo di primo violino di spalla in numerose delle maggiori orchestre italiane e della London Symphony Orchestra. Nel 1993 vince, con il punteggio d’esame più alto d’Italia, l’unica edizione del concorso nazionale per esami per l’insegnamento nei Conservatori Statali di musica.

PER PRENOTARE CLICCA QUI

palazzo della meridiana, visita guidata

Related Posts

  • Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness

    By admin | Comments are Closed

    Giovedì 15 Giugno 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto. Si tratta di un approccio sensorialeRead more

  • il 2 giugno vi aspetta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco

    By admin | 0 comment

    INFO Venerdì 2 Giugno 2023, la mostra “Straordinario e Quotidiano. Da Strozzi a Magnasco, umane contraddizioni negli occhi dei pittori” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo sarà aperta per la Festa della RepubblicaRead more

  • Domenica 28 Maggio 2023 ore 17:visita guidata con proiezioni di immagini – ANNULLATA

    By admin | 0 comment

    INFO La visita prevista per Domenica 28 Maggio alle ore 17.00 Palazzo della Meridiana dal titolo: “Il mare e il porto ai tempi dei Rolli” è stata annullata e rimandata a data da destinarsi. PerRead more

  • Domenica 21 Maggio: XIII giornata nazionale ADSI

    By admin | 0 comment

       DOMENICA 21 MAGGIO XIII GIORNATA NAZIONALE ADSI: APERTURA DIMORE STORICHE Palazzo della Meridiana aderisce alla XIII Giornata Nazionale ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane, Domenica 21 Maggio dalle 14:30 alle 17:30. Il più grande museoRead more

  • Giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness

    By admin | Comments are Closed

    Giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 18 l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone un nuovo appuntamento di Incorporarte e Mindfulness a cura di Cristina Guglielmino e Gianni Ratto. Si tratta di un approccio sensorialeRead more

Contatti

Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4
16124 Genova

Telefono
010 2541996

Email Adress
segreteria@palazzodellameridiana.it

Sala Ricevimenti Genova
Matrimoni Genova
Mappa del Sito

Articoli recenti

  • Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18: INCORPORARTE e Mindfulness
  • il 2 giugno vi aspetta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco
  • Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 21: concerto del Paganini Genova Festival
  • Domenica 28 Maggio 2023 ore 17:visita guidata con proiezioni di immagini – ANNULLATA
  • Domenica 21 Maggio: XIII giornata nazionale ADSI

Twitter

Trovaci su Facebook

Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
Palazzo della Meridiana – Genova
    0 items
Impostazioni dei Cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi Preferenze
{title} {title} {title}