Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Martedì 19 Aprile 2016 h 17: presentazione del libro “Come sono andate le cose”

By admin | Gli Eventi, News | 0 comment | 5 Aprile, 2016 | 0

L’Associazione Amici Palazzo della Meridiana e La Maona organizzano Martedì 19 aprile 2016 alle ore 17 a Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco 4 – 16124 Genova) la presentazione del libro:

“Come sono andate le cose“ di Franco Monteverde

(Stefano Termanini Editore, 2016)

Introduce: Davide Viziano

Presentano: Luca Borzani; Stefano Monti Bragadin, Giuliano Galletta

Modera: Erika Della Casa

Saranno presenti: Giorgio Bergomi, Alessandro Cavo, Gino Della Casa, Giovanni Grimaldi, Teresa Maggiore, Paolo Minetti, Giorgio Mosci, Peppino Orlando,Giovanni Battista Pittaluga, Leonardo Santi, Fiorenzo Toso, Enrico Volpato

Sarà presente l’autore.

Per informazioni:
stefano termaninieditore@gmail.com – tel. 010.585155
segreteria@palazzodellameridiana.it – tel. 010.2541996
www.stefanotermaninieditore.it

INFO

“Come sono andate le cose “  (Stefano Termanini Editore, 2016)

Dire la verità e raccontare i fatti proprio come sono avvenuti non è un’ambizione da poco. Franco Monteverde si propone di raccontare – come dice fin dal titolo – “come sono andate le cose”, dagli anni di fine Ottocento, epoca da cui il suo più recente libro, pubblicato da Stefano Termanini Editore, comincia, fino al 1960. Nel suo «Come sono andate le cose» c’è, dunque, la storia di una famiglia genovese, compresi i suoi molti rami, il racconto di un’infanzia tra le due guerre e di un’adolescenza con, sullo sfondo, i lutti e le macerie della guerra.

Oltre a raccontare la sua famiglia, Franco Monteverde si racconta. Ci dice degli amici del quartiere, carissimi e mai dimenticati, delle sue esperienze di viaggio e di lavoro, dei molti incontri, nella sua città e altrove. La sua storia personale diventa così anche la storia di un paese che vive gli anni del boom e le sue personali riflessioni quelle di una generazione e quelle di ciascuno.

 

Franco Monteverde, nato a Genova nel 1933, studioso di eventi politici e sociali, è stato dirigente del pci, consigliere comunale e assessore del Comune di Genova, consigliere comunale e assessore del Comune di Voltaggio, direttore dell’Istituto Gramsci Ligure e del Centro Culturale La Maona.

Ha pubblicato: “la Città mutante – Demografia e risorse a Genova”, Genova, Sagep, 1984; “Le dinamiche demografiche, in Storia d’Italia – La Liguria”, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1994; “I Liguri. Un’etnia tra Italia e Mediterraneo”, Firenze, Vallecchi, 1995; “Sovranità e autonomie mediterranee – Genova e la Liguria”, Firenze, Vallecchi, 1997; “Liguria sovrana”, Genova, De Ferrari, 1999; “L’oltregiogo – una terra strategica per l’Italia”, Genova, De Ferrari, 2006; “Il Limonte”, Genova, De Ferrari, 2009; “Volo Libero sul 30 giugno 1960 a Genova”, Genova, Redazione, 2011; S”ono Franco – tracce di cultura a Genova dagli anni dell’Istituto Gramsci ad oggi”, Genova, Redazione, 2013.

No tags.

Related Posts

  • Domenica 22 Maggio: giornata nazionale A.D.S.I.

    By admin | 0 comment

    Domenica 22 maggio 2022 si celebra la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e per festeggiare questa ricorrenza, Palazzo della Meridiana propone la visita libera gratuita l’Atrio e la Sala del Colonnato dall ore 12Read more

  • Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates

    By admin | Comments are Closed

    Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates con Cristina Guglielmino

  • Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro

    By admin | 0 comment

    Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro

  • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – Maggio 2022

    By admin | Comments are Closed

    Rolli Days maggio 2022

  • Gli incontri letterari di Palazzo della Meridiana

    By admin | 0 comment

    L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana da il via a nuovo format “Gli incontri letterari di Palazzo della Meridiana”. Primo incontro: Martedì 3 maggio 2022 alle ore 18  il Palazzo della Meridiana, Salita San Francesco,Read more

Archivi

Articoli recenti

  • Domenica 22 Maggio: giornata nazionale A.D.S.I.
  • Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates
  • Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro
  • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – Maggio 2022
  • Gli incontri letterari di Palazzo della Meridiana

Categorie

  • Abiti e moda femminile
  • Articoli
  • Didattica
  • Eventi Business
  • Eventi Istituzionali
  • Eventi Privati
  • Gli Eventi
  • home
  • Le Visite
  • Mostre
  • News
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video
  • Videos

Iscriviti alla Newsletter

    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Inserisci il tuo indirizzo email qui sopra

    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali finalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
    Accetto

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Domenica 22 Maggio: giornata nazionale A.D.S.I.
    • Sabato 21 Maggio 2022 ore 10: Mindful Pilates
    • Martedì 10 Maggio 2022 ore 18: presentazione libro
    • I Rolli Days a Palazzo della Meridiana – Maggio 2022
    • Gli incontri letterari di Palazzo della Meridiana

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}