Contattaci: 010-2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Palazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – GenovaPalazzo della Meridiana – Genova
    0
  •   was successfully added to your cart.
  • Palazzo
    • STORIA
      • TIMELINE
      • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
      • I ROLLI DI GENOVA
      • ABITI E MODA FEMMINILE
    • L’EDIFICIO
      • ARCHITETTURA
        • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
      • LA DECORAZIONE
    • VISITA
      • LE SALE
      • VIRTUAL TOUR 360°
  • Le Mostre
  • Le Visite
  • EVENTI
  • Didattica
    • PROGRAMMA DIDATTICA
    • DIDATTICA DIGITALE – NEW
    • VISITE GUIDATE
    • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
      • PRENOTA UNA VISITA
    • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
    • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
    • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
  • Notizie
    • Eventi a Palazzo della Meridiana
    • Palazzo della Meridiana Intervista…
  • Acquista Online
    • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
    • LIBRI
    • CARD ASSOCIATIVA
    • MERCHANDISING
  • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter

Martedì 15 Dicembre 2015 ore 18: Presentazione Libro

    Home News Martedì 15 Dicembre 2015 ore 18: Presentazione Libro
    NextPrevious

    Martedì 15 Dicembre 2015 ore 18: Presentazione Libro

    By admin | News | 0 comment | 13 Dicembre, 2015 | 0

    Martedì 15 Dicembre  2015  l’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana organizza la presentazione dell’ultimo libro di Angelino Alfano, Ministro degli Interni, “Chi ha paura non è libero”.

    Intervengono:
    Angelino Alfano – Ministro degli Interni
    Angelo Bagnasco – Arcivescovo Metropolita di Genova
    Paolo Comanducci – Magnifico Rettore dell’Università di Genova
    Alessandro Pansa – Capo della Polizia

    Modera:
    Alessandro Cassinis – Direttore de Il Secolo XIX

    Per maggiori informazioni:
    amici@palazzodellameridiana.it
    010 – 2541996

    Scarica l’invito clicca qui.

    “Chi ha paura non è libero”

    Il 7 gennaio 2015 la strage terroristica nella sede del settimanale satirico «Charlie Hebdo» ha traumatizzato la Francia e scosso l’Europa. Pochi giorni dopo, il ministro dell’Interno Angelino Alfano era accanto ai suoi colleghi europei nel corteo che ha percorso le vie di Parigi per dire no alla violenza e rivendicare il diritto alla libertà di opinione e a non avere paura. La risposta delle istituzioni non poteva farsi attendere, ed era necessario che alle emozioni si sostituisse l’azione legislativa, sempre nel rispetto di un principio cardine esemplarmente espresso dall’arcivescovo di Parigi: «Nessuno identifichi qualche fanatico con una religione intera». Sotto accusa, infatti, non sono né l’Islam né le sue centinaia di milioni di fedeli, bensì quegli ideologi e adepti del terrore islamista che, per giustificare il sangue versato e le teste mozzate, si fanno scudo del nome di Dio. In queste pagine Alfano traccia la «mappa del terrore» (dalla genesi dell’autoproclamato «Stato islamico», che da mesi sconvolge l’opinione pubblica mondiale con la brutalità dei suoi attacchi militari e la macabra esecuzione di ostaggi inermi, all’attività dei nuclei di al-Qaeda, all’addestramento dei mujaheddin in Afghanistan, all’esplosiva situazione in Israele), arricchita da un prezioso glossario in cui compaiono tutti i personaggi, le organizzazioni e i concetti che alimentano la minaccia jihadista. E racconta le sfide che le nostre forze di intelligence e di polizia affrontano ogni giorno, dall’espulsione dei «missionari dell’odio» al costante presidio degli «obiettivi sensibili», alla caccia ai foreign fighters con passaporto italiano. Questa guerra contro la civiltà liberale e la democrazia richiede da parte dell’Occidente e dell’Islam moderato una risposta risoluta, ferma restando la netta distinzione tra chi prega e chi spara: se ai primi vanno aperte le porte del dialogo, verso i secondi non deve esserci alcuna tolleranza. All’impegno profuso per sconfiggere chi teorizza e pratica la barbarie, anche il nostro Paese non può sottrarsi, e la scelta sarà più forte se sostenuta da una solida certezza: «Resteremo vigili e lo faremo per i nostri figli, per consegnare loro un’Italia ancor più libera e sicura nella quale vivere. Il nemico è forte; i nostri valori democratici e i nostri princìpi liberali lo sono di più. Molto di più. Per questo vinceremo».

    Angelino Alfano (Agrigento 1970) è sposato e ha due figli. Laureato in giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è avvocato e dottore di ricerca in Diritto dell’impresa. A ventitré anni viene eletto consigliere provinciale nel collegio di Agrigento, a venticinque deputato all’Assemblea regionale siciliana. A trent’anni viene eletto per la prima volta al Parlamento nazionale. Il 7 maggio 2008 è nominato ministro della Giustizia (il più giovane Guardasigilli nella storia della Repubblica italiana), incarico che manterrà fino al luglio 2011. Eletto segretario politico del Popolo della Libertà il 1° luglio 2011, è vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno del governo Letta dall’aprile 2013 al febbraio 2014. Nel novembre 2013 ha fondato il movimento Nuovo Centrodestra, di cui è presidente, a seguito del ritiro dall’agone politico del Pdl. È stato presidente di turno del Consiglio Affari interni dell’Unione europea nel secondo semestre del 2014. Dal 22 febbraio 2014 è ministro dell’Interno del governo Renzi. Dal Viminale ha promosso e dato impulso all’approvazione del decreto sul contrasto al terrorismo internazionale, convertito in legge nell’aprile 2015, e firmato i decreti legge contro la violenza di genere e contro la violenza negli stadi. Dal luglio 2013 è presidente della Fondazione De Gasperi. Con Mondadori ha pubblicato La mafia uccide d’estate (2011).

     

    TORNA ALLA HOME

     

     

     

     

    No tags.

    NextPrevious

    Contatti

    Palazzo della Meridiana
    Salita San Francesco 4
    16124 Genova

    Telefono
    010 2541996

    Email Adress
    segreteria@palazzodellameridiana.it

    Sala Ricevimenti Genova
    Matrimoni Genova
    Mappa del Sito

    Articoli recenti

    • Lunedì 13 Febbraio 2023 ore 15.30: corso di decorazione floreale con EDFA Genova
    • Giovedì 2 Febbraio 2023 h 17:conferenza con Lauro Magnani e Marco Stucchi
    • Sabato 18 Febbraio 2023 h 16.30: festa di Carnevale
    • Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 18: Presentazione libro Agnelli Coltelli
    • Mercoledì 25 Gennaio 2023 ore 16: open day floreale con EDFA Genova

    Twitter

    Trovaci su Facebook

    Palazzo Meridiana srl - Via F. Pozzo 14/3 16145 Genova P.IVA 01487590992  -  Sito costruito da MOI Communication | All Rights Reserved
    • Palazzo
      • STORIA
        • TIMELINE
        • I PROPRIETARI DEL PALAZZO
        • I ROLLI DI GENOVA
        • ABITI E MODA FEMMINILE
      • L’EDIFICIO
        • ARCHITETTURA
          • L’INTERVENTO DI MACKENZIE E COPPEDE’
        • LA DECORAZIONE
      • VISITA
        • LE SALE
        • VIRTUAL TOUR 360°
    • Le Mostre
    • Le Visite
    • EVENTI
    • Didattica
      • PROGRAMMA DIDATTICA
      • DIDATTICA DIGITALE – NEW
      • VISITE GUIDATE
      • LABORATORI PER SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
        • PRENOTA UNA VISITA
      • SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4° -5°
      • LABORATORI PER SCUOLE PRIMARIE CLASSI 1°-2°-3°
      • LABORATORI SCUOLA DELL’INFANZIA
    • Notizie
      • Eventi a Palazzo della Meridiana
      • Palazzo della Meridiana Intervista…
    • Acquista Online
      • BIGLIETTI MOSTRE & VISITE
      • LIBRI
      • CARD ASSOCIATIVA
      • MERCHANDISING
    • Contatti
      • Iscriviti alla Newsletter
    Palazzo della Meridiana – Genova
      0 items
    Impostazioni dei Cookies
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Vedi Preferenze
    {title} {title} {title}