
Venerdì 15 Novembre 2019 a Palazzo della Meridiana: IL MEDIOEVO QUANDO LA SUPERBA ERA LA SIGNORA DEI MARI
Ore 20.30: Guglielmo Embriaco, un eroe genovese dall’anima nera con Giuseppe Conte, introduce Andrea Plebe.
Lo scrittore imperiese presenta il suo ultimo libro I senza cuore. Protagonista è il genovese Embriaco, che ha permesso la conquista di Gerusalemme durante la Prima Crociata. Il romanzo racconta il viaggio della Grifona che salpa dal porto di Genova con 192 anime a bordo: la rotta è verso il burrascoso Atlantico e le brume della Cornovaglia bretone, dove un monastero pare custodisca un misterioso manoscritto. Il comandante Guglielmo il Malo, l’Embriaco, è in cerca della verità sul Vaso di smeraldo, portato a Genova come bottino di guerra, presente sulla tavola dell’Ultima Cena di Gesù. È il Sacro Graal? È davvero l’originale? Al giorno d’oggi si chiama Catino ed è esposto nel museo della cattedrale di San Lorenzo.
Ore 21.15: Il misterioso viaggio di Francesco d’Assisi in Oriente con Ernesto Ferrero, introduce Andrea Plebe.
Nel suo ultimo romanzo San Francesco e il Sultano da poco in libreria, Ernesto Ferrero, scrittore pluripremiato e direttore del Salone del libro di Torino per tanti anni, racconta un’impresa temeraria di Francesco d’Assisi nel 1219: parte per nave alla volta dell’Oriente per raggiungere Damietta assediata dai crociati e incontra il Sultano d’Egitto. Che cosa si sono detti il giullare di Dio e il sovrano saraceno nel pieno di una guerra sanguinosa? Il capitolo più avventuroso della vita del santo raccontato dall’autore di N, Premio Strega 2000.